Il dirigente del settore Polizia Locale del Comune di Matera, Paolo Milillo, ha pubblicato l'ordinanza 290 del 28 settembre 2024 per la disciplina della circolazione e della sosta veicolare nel... read more →
A due mesi e mezzo dell'inaugurazione ad Acerenza (Palazzo Glinni) della Mostra-Museo "Dimensione Europea di Vlad Tepes (Dracula)" i promotori sono già proiettati alla fase due con l'apertura della biblioteca storica e... read more →
Il sindaco di Nova Siri, Antonello Mele, alla presenza della consigliera comunale con delega alla Sanità, Dina Rubolino, e dell’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico,... read more →
Questa sera per le giornate europee del Patrimonio al Museo Ridola di Matera il Gruppo Didattica, in collaborazione con il maestro cartapestaio Eustachio Santochirico, l’associazione Oltre l’Arte Matera, ha offerto... read more →
514 film iscritti, 48 Paesi rappresentati, 72 film selezionati di cui 10 nella sezione "Il film - possibile", 25 anteprime, 5 sale di proiezione. Sono i numeri della 5^edizione del... read more →
Inaugurata nel pomeriggio nella sede della Fondazione SoutHeritage, nei Sassi di Matera l’esposizione dedicata all’artista Tommaso Lisanti nell’ambito del calendario Genius Loci, volto a riscoprire protagonisti e vicende tra le... read more →
La quinta edizione del Matera Film Festival coincide con i 40 anni di Tetris. Henk Rogers, co-founder di Tetris Company, sarà ospite al Matera Film Festival grazie alla Partnership con... read more →
Una sala gremita con oltre seicento persone ha accolto ieri al Museo archeologico provinciale di Potenza il giornalista di Report, Sigfrido Ranucci, per l'evento promosso dallo Spi Cgil Basilicata. Intervistato... read more →
“Cammino Materano: sulle orme del Santuario di Picciano”. E’ il titolo dell’evento organizzato questa mattina nell’Archivio di Stato a a Matera, incentrato sul tema “Patrimonio in cammino” per le Giornate... read more →
C'è Aliano, centro della collina materana, tra le 17 città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, dopo aver presentato la proposta progettuale entro la... read more →