In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (GEP 2024) del 28 e 29 settembre 2024, il Museo Archeologico Nazionale dell'alta Val d'Agri - Parco archeologico di Grumentum ha organizzato diverse... read more →
Giovedì 26 settembre 2024 alle 18:30 nella Fondazione Le Monacelle di Matera è in programma il penultimo appuntamento della 4^ edizione di "Scrittori allo Specchio": la traduttrice Giulia Zavagna parlerà... read more →
“Il Teatro Stabile è il teatro principale della Città di Potenza, simbolo indiscusso della vita culturale cittadina, e risulta essere l’unico teatro lirico presente in Basilicata, nonché l’unico teatro storico... read more →
In un periodo in cui i libri e la storia italiana hanno appuntamento attorno a grandi nomi (Matteotti, Mussolini, Garibaldi, Cavour) colpisce vedere una platea al completo per un libro... read more →
Martedì 24 settembre 2024 alle ore 17.30 nel Palazzo della Cultura in via Cesare Battisti 22 a Potenza è in programma una nuova tappa del ciclo di talk di Porta... read more →
Martedì 24 ottobre alle ore 20 nelle sale del Museo Archeologico Domenico Ridola a Matera è in programma il concerto "Divine Bellezze - I mottetti napoletani per voce sola e... read more →
La musica ha il potere di unire le persone e nulla lo dimostra meglio di una banda. Il Progetto "A scuola, la banda!", dell'Istituto Comprensivo Minozzi-Festa di Matera, aperto non... read more →
Nella suggestiva cornice di piazza San Pietro Caveoso nei Sassi di Matera per l’anteprima del MaTiFF Matera International Film Festival è stato consegnato il premio alla carriera all’attrice, regista e... read more →
Teatro e musica live. "Arpiamoci e partite" è lo spettacolo presentato questa sera da Dino Paradiso e Danila Ippolito in piazza San Pietro Caveoso nei Sassi di Matera per la... read more →
Grande successo questa sera in piazza San Francesco d’Assisi a Matera per il concerto di “Liga Experience – sopravvissuti e sopravviventi” che gira l’Italia con il “dedicato a voi –... read more →