Questa sera nel Birrificio ’79 in Via Beccherie a Matera è stata inaugurata la mostra “Strisce di Energheia", si svolta la cerimonia di consegna del "Premio Nuvole di Energheia, storie... read more →
Parte da Tricarico, su iniziativa dei soci del Circolo Culturale Antonio Infantino, una campagna di sensibilizzazione unica nel suo genere, volta a lanciare un messaggio chiaro e forte: stop al... read more →
Da oltre un anno la Reliquia del Beato Carlo Acutis è custodita nella Chiesa Madre di Rapone e numerose sono le iniziative portate avanti dagli aderenti del Movimento del Messaggio... read more →
Si apre oggi a Quito, capitale dell’Ecuador, il 53° Congresso Eucaristico Internazionale che dall’8 al 15 settembre porrà al centro della riflessione e della preghiera il richiamo alla “Fraternità per... read more →
Al via il progetto SO|STA - Lo Spazio dello Stare, ideato e organizzato dal collettivo "Let's meet", per ridare vita a un'area verde del campus, attraverso l'approccio "Imparare-facendo". SO|STA -... read more →
Nel corso della prima serata della quinta edizione della Rassegna Libri in Terrazza, dopo la presentazione dei volumi della collana Alter "Racconti meridiani. Brevi storie dell'altro mondo" di Emilio Gerardo... read more →
Il 9 settembre 2024, Antonio Candela, Presidente del Comitato Tecnico di Attuazione di "Potenza Città Italiana dei Giovani 2024", Federica D'Andrea, Vice Sindaca e Assessora alle Politiche Giovanili del... read more →
Il concerto "Mendelsoohn l’italiano" eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Matera diretta da Pietro Mianiti e con il violinista Paride Losacco ha inaugurato questa sera nell’auditorium Gervasio a Matera la 3^ stagione... read more →
Questa mattina al Museo Ridola di Matera sono stati organizzati una serie di incontri culturali per la 30^ edizione diel Premio Energheia: in mattinata l’incontro con Martino Lo Cascio... read more →
Inaugurata nel pomeriggio nei locali adiacenti la Storica Casa Grotta in Vico Solitario nei Sassi di Matera la mostra “L’Evoluzione della Forma” dello scultore Carlo Michele Petruzziello. L’esposizione, composta da... read more →