Sabato 27 luglio 2024 alle ore 18:30 sarà aperto al culto il nuovo Santuario Diocesano San Giuseppe Lavoratore in contrada Parata nel comune di Garaguso, in provincia di Matera. A... read more →
Tra il 13 e il 16 luglio, la Provincia di Potenza ha avuto l'onore di ospitare una delegazione del Consiglio d'Europa, interessata a conoscere i nostri principali luoghi di rilevanza... read more →
Sarà il suggestivo scenario dell'atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare l'evento "Un viaggio nella bellezza", organizzato da Fondazione e Associazione "Francesco Saverio Nitti" patrocinato dal comune di Melfi... read more →
Si è aperta con l'attore e regista Rocco Papaleo che ha presentato il progetto "Basilicata Coast to Coast", finalizzato a favorire la promozione turistica e la crescita economica del territorio lucano,... read more →
Giovedì 1 agosto 2024 dalle ore 21:30 in piazza Plebiscito a Ferrandina è in programma la discoteca in piazza con special guest Dj Molella, dj e produttore musicale, già protagonista... read more →
Sabato 27 luglio 2024 alle ore 21 nella Terrazza Palazzo Lanfranchi è in programma il "Strange kind of women – Omaggio ai Deep Purple", con l'Orchestra della Magna Grecia diretta... read more →
Antonella Pagano protagonista con la sua "Poesia dei territori" al Festival del Lavoro Creativo & Culturale a Morcone. Di seguito l'intervista per SassiLive. Questa volta è nel cuore del Sannio,... read more →
Riportiamo di seguito la recensione del giornalista materano Giovanni Scandiffio al romanzo "Un amore da dimenticare" di Vito Coviello “A Milamo Cosimo c’era arrivato. Era arrivato la sera del 22... read more →
Venerdì 26 luglio 2024 alle ore 16 a Montemurro è in programma l'inaugurazione del "Museo del Lago", con l’intervento del sindaco Senatro Di Leo e di Mirella Altavista, progettista di... read more →
Sabato 27 luglio 2024 dalle ore 18 la Pro Loco di Matera Aps-Ets organizza passeggiata emozionale con la socia Martina e la guida escursionistica Teresa Lupo per la rassegna "Matera... read more →