Flammas domamus donamus cor. Il motto latino che campeggia nello stemma del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che in italiano vuol dire "Domiamo le fiamme, doniamo il cuore" ha dato... read more →
Sabato 31 marzo 2012 la città di Matera aderisce all’Ora della Terra spegnendo piazza San Pietro Caveoso e pertanto l'Amministrazione comunale provvederà a spegnere le luci in Piazza San Pietro... read more →
La Basilicata è presente all’edizione 2012 della Borsa Mediterranea del Turismo, una delle principali kermesse del settore, che riapre i battenti a Napoli presso la Mostra d’Oltremare da venerdì 30... read more →
Si è conclusa una tappa importante del progetto scuola "A come Acqua" della scuola elementare "G. Pascoli" di Castellaneta, in corso di realizzazione in collaborazione con il gruppo tutela ambiente... read more →
Particolarmente apprezzato l'incontro promosso dall'Unitep di Matera mercoledì scorso presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi sul tema: "Mutamento sociale e famiglia”. Dopo il saluto dell'assessore alla cultura Elio... read more →
"Visioni Urbane" il progetto della Regione Basilicata, che, nell’ambito del Patto con i Giovani, ha promosso la realizzazione di Centri per la Creatività a Pisticci, Matera, Rionero, San Paolo Albanese... read more →
Il Circolo culturale La Scaletta, associazione senza scopo di lucro, attivo nel territorio da più di 50 anni, nell'ambito delle proprie finalità istitutive concernenti lo studio, la valorizzazione e la... read more →
Gli allievi cuochi di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana di Colorno (Parma), potranno imparare tecniche e segreti della tradizione culinaria della provincia di Matera e della Basilicata grazie... read more →
Il presidente Stella e l’assessore alle Attività produttive e alla Promozione del territorio Garbellano hanno espresso grande soddisfazione per il premio Cangrande “Benemeriti della Vitivinicoltura” assegnato nel corso dell’inaugurazione del... read more →
Riceviamo e pubblichiamo una nota del poliedrico artista materano Franco Di Pede nella quale viene denunciato lo stato di abbandono e degrado in cui si trovano alcune opere realizzate per... read more →