Matera 2019, Nino Sangerardi: "170 mila euro per il progetto La più bella delle vergogne". Di seguito la nota integrale. Che cosa è “La più bella delle vergogne”? I... read more →
Nell'ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 "Capitale per un giorno", il Comune di Noepoli presenta A vijë a vijë - Voci e sentieri dello Stato di... read more →
Giovedì 22 agosto 2019 dalle ore 22 presso il faro del porto degli Argonauti in occasione del settimo appuntamento, Argodanza inaugura un'esperienza di incontro tra la danza e il teatro... read more →
Un progetto che coinvolge realtà internazionali come quelle di Shangai, Pechino e Canton e che ha come obiettivo quello di scoprire e valorizzare nuovi interpreti per il repertorio operistico. Ancora... read more →
Prima tappa in assoluto nel materano de "La Corrida del Sud", a Ferrandina, nel meraviglioso scenario della location dell'atrio all'aperto del Chiostro San Domenico, grazie all'organizzazione dell'Associazione 'Donna 2000 &... read more →
Ha riscosso un grande successo di pubblico, più di cinquecento circa gli spettatori paganti che hanno assistito alla rappresentazione, giunta ormai alla sua settima edizione, lo spettacolo teatrale intitolato “Ombre... read more →
Mercoledì 21 agosto 2019 alle ore 21 sulla terrazza di Palazzo Lanfranchi per Rinascimento fuori orario è in programma lo spettacolo teatrale "Alla furca!” di Salvatore Tringali e Teatri di... read more →
Dopo il successo ottenuto a Tricarico in occasione dell'evento "Capitale per un giorno" il 29, 30 e 31 agosto e l'1 settembre 2019 alle 21,30 nella corte dell'ex Ospedale di... read more →
Petrolio, storie dalla Lucania Saudita, di Ulderico Pesce, arriva finalmente in Basilicata dopo aver debuttato al Teatro Argentina di Roma con grande successo di critica e di pubblico. Lo spettacolo... read more →
Con il recital mariano “Noi cantiamo al Signore un cantico nuovo”, il 23 agosto alle ore 20 nella Concattedrale di Marsico Nuovo proseguono “I Cammini tra radici e futuro. Il... read more →