Grandi emozioni alla cerimonia nazionale del concorso Eplibriamoci dal tema "Non Violenza sulle Donne" promosso dalla Rete Associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps in occasione della... read more →
"Liberta è partecipazione. Matera, Italia percorsi di Libertà in giornate che profumano di fresco”. Questo il tema scelto per “Le giornate internazionali della libertà” organizzate dalla Fondazione E-Novation e in... read more →
Venerdì 19 aprile si è svolta “La Notte Nazionale del Liceo Classico” con la partecipazione di 335 Licei Classici italiani e 14 licei stranieri e a Rionero è stata un’esplosione... read more →
Mercoledì 24 aprile 2024 ore 10 nella sala "Mandela" del Comune di Matera è in programma la conferenza stampa di presentazione della prima guida turistica per bambini, realizzata dall'Amministrazione comunale.... read more →
Sabato 27 aprile 2024 alle ore 18 nella sala conferenze dell’Open Space di Apt Basilicata in Piazza Vittorio Veneto a Matera saranno presentati i risultati del progetto di digitalizzazione della... read more →
Mercoledì 24 aprile 2024 alle ore 17 nella sala del Consiglio Provinciale di Matera per il ciclo i Mercoledì di Unitep Cultura è in programma l’incontro con il professor Emanuele... read more →
Mercoledì 24 aprile 2024 alle ore 17.30 nella l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi, si terrà la conferenza sul tema “Il Venticinque aprile, liberazione anche dalle pagine oscure del... read more →
Visita del presidente e amministratore delegato di Ales, Fabio Tagliaferri, in Basilicata, una delle diciassette regioni italiane in cui la società opera a servizio del Ministero della Cultura (MiC). La... read more →
Gli studenti dell’Itituto d’Istruzione Superiore "Federico II di Svevia" hanno incontrato a Melfi, nell’aula magna della loro scuola, il giornalista Enzo Quaratino, docente di Teorie e tecniche di giornalismo all’Università... read more →
In che modo le persone, attraverso la cultura, possono modificare comportamenti ed abitudini che abbiano un impatto virtuoso su natura e ambiente? Da questa riflessione nasce la rassegna delle arti... read more →