Per il quinto anno consecutivo, sabato 27 e domenica 28 dicembre a partire dalle ore 19,30 la Parrocchia Cristo Re in Matera si proponedi rivivere l’emozione della Incarnazione del Verbo... read more →
La redazione di www.SassiLive.it guidata dal direttore responsabile Michele Capolupo, il giornalista Carlo Abbatino, l'illustratore Sergio Laterza, l'ambientalista Pio Abiusi e tutti i collaboratori che ogni giorno inviano i propri... read more →
Grande successo per la magnifica serata organizzata a Matera il 22 Dicembre u.s., presso la Chiesa “Cristo Re”, dall’Istituto religioso “Sacro Cuore“, per la straordinaria esibizione canora dei bambini... read more →
Il piazzale della stazione Matteotti in copertina, una prospettiva di piazza Vittorio Veneto vista da via San Biagio, i giardini pubblici della "villetta" di via XX Settembre, via Tommaso Stigliani,... read more →
Il 25 dicembre durante la trasmissione “A Sua Immagine” (Raiuno) sarà presentato ufficialmente il presepe della Basilicata realizzato, con il supporto dell’APT, da Franco Artese. Sarà un Natale anche... read more →
Lunedì 29 dicembre 2014 a partire dalle ore 9,30 il FAI di Matera propone un appuntamento d'eccezione, un filo diretto con il passato: " Nel Castello del Conte Tramontano...cinquecento anni dopo". Nel giorno... read more →
Il comitato organizzatore del presepe vivente ha rimosso Susanna Tartari dal ruolo di direttore artistico. La Tartari ha inviato in proposito una lettera aperta in vista del presepe vivente dei... read more →
Settantuno componimenti poetici per concorrere al nuovo progetto poetico dal titolo "Note a Margine". Grazia Giannace, letterata, poetessa e pittrice, ha presentato presso la sede Cecam di Marconia, la sua... read more →
Confapi Matera esprime soddisfazione per l’intervento culturale promosso dalla Vis elettrica. Un impegno importante che ha permesso l’inaugurazione del Museo Scenografico allestito nel Complesso monumentale di Santa Maria di Orsoleo... read more →
E tècchete ca sònete / 'a chiesia d'à Ravatène / cc''a missangranne e cùrrene / cuntente i cristiène. Sono i versi fortemente evocativi di Albino Pierro in “Nathée a Tursi”, E... read more →