Sabato 30 marzo 2024 alle ore 18.30 nel Palazzo Municipale di Brienza verrà ufficialmente presentata ai media e alla comunità l'associazione culturale Brienza 1799 con una presentazione che mira ad... read more →
Basilio Gavazzeni: Meditazione notturna. Di seguito la nota integrale. Serata fredda. Nessuno disturberà. Televisione azzittita. Telefonino annullato. Mi lacera il cuore il bisogno di meditare. Søren Kierkegaard ha scritto che... read more →
In occasione della Giornata mondiale della Poesia 2024 il Centro Carlo Levi all’interno di Palazzo Lanfranchi a Matera il Gruppo di Lettura del Centro ha proposto al pubblico l’evento culturale... read more →
Studenti di scuole superiori e Università degli studi della Basilicata in piazza Vittorio Veneto per la manifestazione pubblica “Uniti per la Biblioteca, uniti per la Cultura” organizzata nei pressi del... read more →
Lunedì 25 marzo 2024 all'Istituto Pitagora di Policoro è in programma la 2^ edizione della “Giornata degli Autori Europei”. Torna al Pitagora, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’iniziativa... read more →
Biagio Maimone: "Ho unito la Lombardia, la Liguria e la Basilicata sotto il segno della cultura della sostenibilità" Dopo la Lombardia anche la Liguria sostiene la Candidatura dell'Area Sud Basilicata... read more →
"Ho annunciato stamane che il ministero degli Esteri ha scelto la Basilicata come luogo d'incontro di tutti gli addetti culturali del mondo. L'incontro, che si è già svolto a Napoli... read more →
La messa della Domenica delle Palme, celebrata questa mattina nella Cattedrale di Matera da monsignor Pino Caiazzo è stata preceduta dalla commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme che si è... read more →
Per Pasqua prendiamoci per mano. Di seguito la poesia del poeta Vito Coviello scritta per le feste pasquali e quale buon augurio di pace e fratellanza. Per Pasqua, prendiamoci per... read more →
Presentato nel pomeriggio nella sala conferenze di Basilicata OpenSpace il progetto BASILICATË, che racconta la cultura lucana nel mondo con un focus sull’ Argentina, gli Stati Uniti d’America e l’Uruguay.... read more →