Preoccupa la possibilità che la sede universitaria di Matera perda ingegneria civile per essere accorpata alla sede di Potenza. Ragione che ha spinto il presidente della Provincia di Matera Franco... read more →
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Nino Grilli sul tema "Matera, I Sassi, il cinema e il teatro". Di seguito la nota integrale. Stretta finale per la decisione dell’apposito commissione... read more →
Ritorna l’appuntamento con il “Matera Balloon Festival”, primo festival internazionale di mongolfiere, organizzato dall’Associazione Murgiamadre e promosso dal Comitato Matera 2019 e dal Comune di Matera, in programma dal 9... read more →
Dal 1 ottobre, a seguito della firma del decreto di nomina da parte del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, assume la guida dell’Università degli Studi della Basilicata... read more →
Dopo i racconti di Energheia, dopo i grandi appuntamenti culturali di Materadio, la Festa di RaiRadio3 e dopo il festival internazionale Women’s fiction festival si apre un’altra importante settimana di... read more →
Giovedì 2 Ottobre 2014 alle ore 18.00 nella sala convegni del Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola "di Matera si terrà un incontro sul tema del libro "33 false verità sul'Europa"... read more →
I Castelli di Basilicata, affascinante attrattore culturale e storico del territorio lucano e delle sue peculiarità, a partire da gennaio 2015 si potrà leggere anche in lingua francese. I Castelli... read more →
Michele Napoli, consigliere regionale di Forza Italia, commenta gli ultimi dati del Sole 24 ore sull'Universtà di Basilicata. Di seguito la nota integrale. Sono dati shock, gli ultimi forniti dal... read more →
Domenica 5 ottobre 2014 alle ore 11 presso l'archivio di Stato di Matera in occasione della Giornata Nazionale "Domenica di Cafta" sarà presentato l'evento "Ta-pun, ta-pum, ta-pum ... echi di... read more →
Il video di candidatura di Matera 2019 ha aperto la conversazione sulla rigenerazione urbana svoltasi questo pomeriggio al Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Davanti al vertice... read more →