Bulgaria, Finlandia e Italia legate da Matera 2019 lungo un ponte virtuale che viaggia sulla musica e sull’arte presepiale. Si preannuncia come un grande evento culturale il concerto dell’orchestra bulgara... read more →
La redazione di SassiLive guidata dal direttore responsabile Michele Capolupo augura a tutti i lettori buone feste con la cartolina di auguri di Macroonda realizzata dal graphic designer Marco Capolupo.... read more →
Naso all’insù fino a Santo Stefano a guardare la cometa Lovejoy, la cometa di Natale: è l’invito del Centro Studi Turistici Thalia che ha “sponsorizzato” la “vacanza slow” che... read more →
A Colobraro ritorna l'appuntamento con il presepe vivente. Tre appuntamenti con due spettacoli per serata (il primo alle ore 17 ed il secondo alle 20) con l’obiettivo di riproporre nella... read more →
Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre si è svolta presso Palazzotto del Casale l'anteprima del festival "L'Ora degli Studenti", un evento rivolto a tutta la cittadinanza e in particolare ai... read more →
Roberto Berloco ha intervistato per Murgia Live, lo spazio dedicato ai centri limitrofi della vicina Puglia, Giuseppe Colonna, dirigente tecnico presso la Motorizzazione Civile di Matera e presidente dell’Associazione degli... read more →
E' ripartita dal rione Agna ed in particolare dal Casino Padula la seconda fase delle attività di coinvolgimento della città lungo il percorso di candidatura a Capitale europea della cultura... read more →
Maria Grazia Trivigno legge "Dentro", la plaquette poetica di Luciano Nota edita da LucaniArt onlus . ‘Dentro perché, con raffinata ironia, l’Io viene vivisezionato, e il primo taglio non può... read more →
Mimì Andrisani, presidente dell'associazione Maria Santissima della Bruna ha inviato una lettera aperta alla Comunità Materana. Di seguito la nota integrale. Carissimi, spero, innanzitutto, che questa missiva Vi pervenga... read more →
L’itinerario dei presepi artistici e viventi della Basilicata, quest’anno ancora in numero decisamente maggiore rispetto al Natale 2012, è una specie di "percorso ideale" per centri storici, bellezze artistico-culturali (i... read more →