2 luglio 2013 a Matera. La seicentoventiquattresima edizione della festa della Bruna comincia all'alba con la Santa Messa celebrata in piazza San Francesco d'Assisi: è il primo appuntamento religioso che... read more →
Nella serata che precede la festa della Bruna l’Altereno cafè, inserito all'interno del Convento di Santa Lucia e Agata, a ridosso della gravina e con un suggestivo affaccio sul parco... read more →
Il comitato scientifico di Matera 2019, su delega del consiglio di amministrazione, ha provveduto a nominare i mediatori culturali che, d'intesa con le associazioni locali, metteranno a punto il programma... read more →
La riapertura del Palazzo Rondinelli di Montalbano Jonico è un evento di grande rilevanza perché non solo si restituisce alla cittadinanza lo storico plesso, ma anche perché si rende fruibile... read more →
Fervono i preparativi per il giorno più lungo dei materani, il 2 luglio. La notizia del giorno riguarda i Cavalieri. Nella giornata in cui si radunano per fare le prove... read more →
Si è svolta presso il Circolo Culturale “ La Scaletta” la manifestazione “Poesia, arte e musica“, organizzata in collaborazione con L’Associazione Culturale “Matera Poesia 1995”. Dopo il saluto dei presidenti... read more →
Il 2 luglio, il giorno più importante per i materani, è sempre più internazionale, grazie ai progetti di Basilicata Link. Domani infatti, per i festeggiamenti della SS Madonna della Bruna,... read more →
Il 23 giugno presso il Palazzo della Provincia di Bari si è svolta la “Notte bianca della Poesia”, che quest’anno ha ospitato, tra l’altro, la Regione Basilicata. Tra i tanti... read more →
2 luglio 2013, Festa della Bruna live in diretta streaming su SassiLive tv: il nostro portale di informazione trasmetterà minuto per minuto tutte le fasi della festa più attesa e... read more →
Nella serata del 29 giugno, in cui la Chiesa celebra i Santi Pietro e Paolo, si accendono le luminarie lungo il percorso assegnato al Carro trionfale per la processione in... read more →