L'associazione Matera Poesia 1995 si è riunita per celebrare la Primavera nel tradizionale appuntamento conviviale a base di musica e poesie promosso presso l'Incontro con l'accompagnamento musicale del maestro Nicola... read more →
Sabato 31 marzo 2012 la città di Matera aderisce all’Ora della Terra spegnendo piazza San Pietro Caveoso e pertanto l'Amministrazione comunale provvederà a spegnere le luci in Piazza San Pietro... read more →
La Basilicata è presente all’edizione 2012 della Borsa Mediterranea del Turismo, una delle principali kermesse del settore, che riapre i battenti a Napoli presso la Mostra d’Oltremare da venerdì 30... read more →
Si è conclusa una tappa importante del progetto scuola "A come Acqua" della scuola elementare "G. Pascoli" di Castellaneta, in corso di realizzazione in collaborazione con il gruppo tutela ambiente... read more →
Particolarmente apprezzato l'incontro promosso dall'Unitep di Matera mercoledì scorso presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi sul tema: "Mutamento sociale e famiglia”. Dopo il saluto dell'assessore alla cultura Elio... read more →
Il Circolo culturale La Scaletta, associazione senza scopo di lucro, attivo nel territorio da più di 50 anni, nell'ambito delle proprie finalità istitutive concernenti lo studio, la valorizzazione e la... read more →
Gli allievi cuochi di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana di Colorno (Parma), potranno imparare tecniche e segreti della tradizione culinaria della provincia di Matera e della Basilicata grazie... read more →
Il presidente Stella e l’assessore alle Attività produttive e alla Promozione del territorio Garbellano hanno espresso grande soddisfazione per il premio Cangrande “Benemeriti della Vitivinicoltura” assegnato nel corso dell’inaugurazione del... read more →
Domenica 25 marzo 2012 i si è svolta la finalissima del concorso di design NicolettiHome Award 2 presso la Sala Levi del Palazzo Lanfranchi di Matera. I gruppi semifinalisti delle... read more →
La città dei Sassi sostiene il progetto italo-tunisino “Salva-Ksour” promosso da due università italiane (Bologna e Reggio Calabria) e dall’Ibla negli anni ‘70 e dall’Institut National du Patrimoine di Tunisi... read more →