Un bicchiere di vino, degustazione di antipasti con prodotti tipici e musica dal vivo con la taranta del gruppo pugliese U' munacidde. Questi gli ingredienti per la prima serata della... read more →
Il conto alla rovescia per il Capodanno 2012 è cominciato e su SassiLive.it arriva la lista degli eventi consigliati dalla nostra redazione. Invia una mail a info@sassilive.it e sarai contattato... read more →
Festival of Festival, prestigioso riconoscimento alla Basilicata La Regione, selezionata fra 180 candidature, ha egregiamente figurato. Sono state inoltre illustrate le iniziative che il Network cinematografico ha messo in... read more →
Giovedì 8 dicembre Babbo Natale in persona sarà presente in Piazza Vittorio Veneto a Matera nei pressi del Cinema Comunale dalle ore 10,30 con l'iniziativa "Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei...". L'iniziativa... read more →
"La sfida della candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019 deve avere come protagonisti i giovani di oggi. Sono loro che devono aiutarci a progettare la Matera del... read more →
“La cooperazione non si nutre solo di investimenti economici.” Il professore Stefano Magagnoli, docente della Facoltà di Economia, Cooperazione e Sviluppo internazionale dell’Università di Parma, sottolinea con estrema franchezza e... read more →
Giovedì 1 e venerdì 2 dicembre si svolge a Matera la seconda edizione dell'Arts2Innovation Forum, organizzato dall'Università degli Studi di Basilicata - Facoltà di Economia, dall'APT di Basilicata, dall'Arts for... read more →
Devozione e meraviglia. Ecco cosa esprime la foto vincitrice del concorso di Sassiland “La Bruna come la vivi” bandito dal portale in occasione della Festa della Bruna 2011. La fotografia... read more →
Si è svolta nella Sala Codici del Centro Congressi Leonardo Da Vinci di Milano, la II tappa della Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata organizzata dalla Publiteam di Matera. Un... read more →
Pubblicata la graduatoria del Concorso di idee per la realizzazione di prodotti audio-video dal titolo “trent’anni da quei novanta secondi – il terremoto visto con gli occhi di chi non... read more →