Mercoledì 10 gennaio 2024 alle ore 17 nella sala consiliare della Provincia di Matera è in programma l'incontro con la psicologa Francesca Persiani sul tema "La neuroplasticità: allenare il cervello"... read more →
Venerdì 12 gennaio 2023 alle ore 19 all'Hotel San Domenico, in via Roma a Matera il Circolo Radici incontrerà Laura Ephrikian in occasione della presentazione del suo ultimo libro intitolato... read more →
Ferrandina ricorda centenario della morte di un suo insigne concittadino veterinario, Nicola Lanzillotti Buonsanti, distintosi nel mondo della Sanità nazionale ed estera, premiato e decorato più volte per i suoi... read more →
"Un bell'esempio di integrazione": così il presidente dell'associazione lucana dei Tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, Alessandra Noce, in merito alla partecipazione dei minori stranieri non accompagnati alla tredicesima edizione del... read more →
Ritorna la festa in onore di Sant’Antonio Abate, una delle festività più antiche e sentita dal popolo di Pignola. La festa rappresenta un momento storico, culturale, artistico–folcloristico dell’intera cittadinanza e... read more →
Un progetto di respiro internazionale per raccontare la cultura lucana nel mondo. Si chiama "BasilicatE" ed è finanziato dalla Regione Basilicata con i Fondi per lo Sviluppo e la Coesione... read more →
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 12 nella Basilica Cattedrale di Matera veniva dato l’annuncio ufficiale che il Santo Padre aveva nominato Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Bojano il Rev. Mons. Biagio... read more →
Quattro panchine "letterarie" nel Parco Vezzoso all’interno del quartiere Arco di Matera. Sono state svelate nella mattinata di venerdì 5 gennaio durante una cerimonia pubblica le quattro panchine a forma... read more →
Lo scorso 30 Dicembre, davanti al camino del Vecchio Frantoio di Tricarico, è stata presentata la seconda edizione della rivista "Plume. Pensieri, letture, visioni", prodotta da Lettere Cubitali APS e... read more →
A Palazzo Glinni, la famiglia Glinni, Palazzo Italia Bucarest, l'Associazione Lucana nei Balcani, insieme all'Ari (Associazione Romeni in Italia) Basilicata, con il supporto di studiosi e ricercatori, lavorano a riordinare... read more →