Una giornata di festa e di condivisione dei valori europei, un'occasione per scambiare esperienze, emozioni, ricordi e sogni. L'Istituto tecnico statale commerciale e geometri (Itcg) Loperfido-Olivetti di Matera ha aderito... read more →
L’incontro all’Unibas di Potenza sul tema “Dybbuk e Magia: dal mito ebraico dell’est Europa sintomatologia, diagnosi e cure dell’anima” a cura di Miriam Camerini, regista e studiosa di ebraismo e... read more →
Questa mattina nella sede della Biblioteca “Giusto Fortunato" di Rionero in Vulture è stato inaugurato l’anno accademico 2023-2024 dell’Unilabor Università delle Tre Età “Enzo Cervellino”. Ha dato inizio ai lavori... read more →
Gianni Perrino, consigliere regionale M5s: "Fondazione Matera-Basilicata 2019 chiarisca sul bando delle attività culturali". Di seguito la nota integrale. C'è qualcosa che non quadra nell'avviso pubblico per l'erogazione di contributi... read more →
Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 10 al Museo Nazionale di Matera è in programma l'incontro "Ri-conoscere il patriarcato", prima lezione di Prime Minister Basilicata 2023-2024 con Rosy Paparella. Di... read more →
"L'attacco terrorista che ha procurato vittime in Israele è stato il più grande genocidio dopo lo Shoah''. E' quanto ha dichiarato questa mattina nella città dei Sassi il rabbino capo... read more →
Entra nel vivo a Potenza "Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia", il festival creato con la Generazione Z per la Generazione Z, che, dopo l'apertura dello scorso... read more →
Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 15:30 nella palestra del Liceo Statale "Gropius" a Potenza è in programma l'evento europeo “Erasmus Day - storie di mobilità”. L'evento rientra nel programma... read more →
Cinque testimonial campioni di sport, di valori e di bellezza - Domenico Acerenza (nuoto), Francesca Palumbo (scherma), Terryana D'Onofrio (karate), Claudio Coviello (danza), Domenico Pozzovivo (ciclismo) - affidati alla regia... read more →
Acerenza è stata la prima tappa del programma previsto dai protocolli di collaborazione tra Associazione culturale Mihai Viteazu Prahova , presieduta da Mircea Cosma, Palazzo Italia Bucarest, Asociatia Lucani nei... read more →