Venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11, nell’aula magna del Liceo Tommaso Stigliani di Matera, Carlo Vanoni, storico dell'arte di chiara fama e consulente di varie gallerie d'arte e curatore... read more →
Il 2 e 3 giugno 2023 si terrà a Tricarico il raduno delle maschere antropologiche. Il Raduno Internazionale delle Maschere e Carnevali Antropologici (indicato anche come Raduno delle Maschere Antropologiche)... read more →
È nato nell'attuale Oppido Lucano il giurista Lorenzo Cervellino (1642-1699), figura finora conosciuta solo in ambito accademico, che ha avuto il merito di aver composto il primo trattato giuridico di... read more →
Gli studenti della classe V sezione A dell'istituto comprensivo Michele Granata di Rionero sono stati protagonisti oggi di una edizione speciale del progetto “Eureka! Funziona!” di Federmeccanica. Guidati dai propri... read more →
I Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS sono strettamente connessi ai territori di cui fanno parte per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con... read more →
Condividere le risposte che gli attori territoriali e nazionali stanno mettendo in campo per generare e garantire nel lungo periodo uno sviluppo sostenibile per la Basilicata, in particolare per le... read more →
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, l'Associazione Culturale "L'Alternativa", con il patrocinio culturale di WikiPoesia, organizza la quinta edizione del concorso di poesia "innANZItutto versi in vernacolo e poesia nel borgo". Si... read more →
giovedì 18 maggio 2023, alle ore 11.30, nell'aula 3, edificio 3D del Campus di Macchia Romana, a Potenza è in programma il seminario "Cammino Adagio", un viaggio a piedi nella... read more →
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 10,00, presso il Salone del Museo diocesano di Acerenza si svolgerà il Convegno sulla figura di San Canio, patrono dell’Arcidiocesi. Nelle due sessioni, in... read more →
Le vacanze estive del 2023 offrono l'opportunità di esplorare nuove destinazioni e vivere esperienze uniche. La Basilicata, una delle regioni meno conosciute d'Italia, offre una varietà di attività per soddisfare... read more →