Ci stiamo preparando per quello che non a caso è stato definito un evento storico, la prima mobilitazione generale delle PMI della storia italiana: martedì 18 febbraio decine di migliaia... read more →
Ignazio Messina, segretario nazionale IdV e Maria Luisa Cantisani, segretaria regionale IdV sottolineano la necessità di dare priorità nell'azione di governo al reddito minimo garantito. Di seguito la nota integrale.... read more →
Il Consigliere comunale Giovanni Angelino apprezza il lavoro svolto dall'APT per lo stand che presenta l'offerta turistica della Basilicata alla BIT 2014 di Milano e sottolinea che "il turismo diventa... read more →
Secondo i dati di Demeter International (v. http://www.demeter.net/statistics), l’Italia è il secondo paese al mondo per quanto riguarda l’agricoltura biodinamica con 9.003 ettari e 325 imprese agricole, 40 trasformatori e... read more →
Il progetto è ambizioso ed è destinato a modificare non solo il futuro dell’agricoltura lucana: diventare il “sindacato dei luoghi” in una Regione di qualità, in un territorio di eccellenza,... read more →
“Nel Progetto e nella visione comune della Basilicata, indicato dal Presidente Pittella, e dando seguito alle proposte del Centro Studi UIL per rilanciare lo sviluppo sociale in Basilicata, al primo... read more →
Confagricoltura Basilicata scrive al Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e all’Assessore Regionale all’Ambiente Aldo Berlinguer sollecitando un incontro sulla fauna selvatica. Abbiamo numerose segnalazioni, soprattutto dalla Provincia di Potenza... read more →
Natuzzi, al via piano di riorganizzazione. Incontro con le organizzazioni regionali: fino a maggio, reintegrati altri 400 posti di lavoro per far fronte al picco di ordinativi delle ultime fiere... read more →
I sindacati hanno consegnato all’esponente della giunta regionale un documento contenente le loro proposte per il settore. Ottati: “evitare situazioni di stallo e avviare subito i programmi e azioni”. Mettere... read more →
Diversi i suggerimenti delle imprese che saranno valutati dalla Struttura di Progetto "Val d'Agri"e dall'Alsia per le eventuali modifiche dell'avviso pubblico. Un confronto costruttivo con le imprese del territorio è... read more →