Un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente è stata presentata dall’on.Cosimo Latronico (FI) per chiedere se “ritenga necessario verificare la sostenibilità e la compatibilità del progetto di riattivazione della centrale del Mercure, al... read more →
Valeriano Delicio, segretario della Fenea-Uil di Matera, è stato eletto componente della segreteria nazionale del sindacato degli edili della Uil. La decisione è avvenuta stamani a Roma in occasione... read more →
Con il processo di riorganizzazione dell’Arbea si consentirà di accelerare i tempi di pagamento degli aiuti comunitari in agricoltura Nuovo ruolo e mission per la futura Arbea che da semplice... read more →
E’ ancora sotto il segno negativo la previsione per il I trimestre 2014 dei movimenti occupazionali da parte dalle imprese in Basilicata secondo il “Sistema informativo Excelsior” realizzato da Unioncamere... read more →
Ventotto telecamere installate lungo i viali delle zone industriali di La Martella e Jesce per aumentare il livello di sicurezza degli insediamenti produttivi che sorgono alla periferia della città. Il... read more →
Oscar Green è il premio nazionale promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all’innovazione in agricoltura. I giovani di Coldiretti premiano l’innovazione che sa mantenere le proprie... read more →
Dopo le prime due riunioni tenute fra il 2012 ed il 2013 (Matera e Sala Baganza) giovedì 13 febbraio 2014 dalle ore 12 alle ore 18 a Firenze nella Casa... read more →
I tecnici dei 22 comuni interessati esamineranno il disciplinare tecnico del Psi domani pomeriggio alle ore 15.30 presso la Struttura di Progetto “Val d’Agri” Il Piano strutturale Intercomunale entra nel... read more →
BIT 2014: emozioni, esperienze, ruralità e narrazione dei luoghi, il GAL Bradanica ed il Consorzio Mediterraneo presentano un mix di attrazioni. La terza edizione della BTRE (Borsa del Turismo Rurale... read more →
Dice il fedele quando si inchina alla volontà di Dio. Qui da noi si usa quando ci tocca ingoiare un boccone amaro. Questa seconda ipotesi succede più spesso di quanto... read more →