Chiara Ida Giannatelli (nella foto), socia contitolare della Edizioni Giannatelli è la nuova Presidente di Cna Comunicazione e Terziario Avanzato. Beatrice Conte, invece, è stata confermata quale responsabile di Cna... read more →
Dopo le audizioni al Parlamento italiano, la Fima, federazione italiana movimenti agricoli, lancia un appello ai membri del parlamento europeo per informarli "sulla necessità di mettere mano alla riforma della... read more →
L’istituzione del reddito minimo garantito, secondo il provvedimento del DDL Stabilità, ci aiuta a ridefinire le misure di contrasto alla povertà e al disagio sociale oggi contenute nel Programma COPES... read more →
“Tra i nodi che il neo Governatore Pittella e con lui il nuovo centrosinistra lucano devono sciogliere rapidamente in tema di governance dell’acqua c’è il destino dell’Ente Irrigazione Puglia e... read more →
La CNA Associazione Provinciale di Matera di concerto con il proprio Ente di Formazione ECIPA ha promosso una nuova sessione del corso di formazione rivolto a coloro che... read more →
“Fiat si è detta disponibile a corrispondere ai suoi operai, con il salario di dicembre, una somma tra i 320 e i 580 euro, proveniente dell'accordo dello scorso 8 marzo... read more →
Notevole interesse ha riscosso, durante gli incontri B2B della Borsa internazionale del turismo culturale, l’offerta delle città siti Unesco.Gli incontri, organizzati a Matera nell’ambito del Boarding Pass Matera, si inseriscono... read more →
Sul sito www.ageforma.it sono state pubblicate le graduatorie relative ai quattro corsi di formazione promossi dall'ente di formazione della Provicnia di Matera e che riguardano la lavorazione della cartapesta, la... read more →
C’è preoccupazione nelle campagne lucane dopo l’arrivo di “Attila”, perché il freddo improvviso ed eccessivo vuol dire maggiori costi per il riscaldamento di serre e stalle, prodotti orticoli a rischio,... read more →
Lo stato dell’arte degli interventi messi in campo dal Dipartimento Agricoltura, di intesa e in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole, a seguito dell’alluvione del 7 ottobre scorso che ha... read more →