Continua il processo di desertificazione urbana, che sta portando alla rapida scomparsa dei negozi di vicinato del dettaglio alimentare dai nostri centri urbani. E’ quanto afferma il presidente provinciale di... read more →
"L'Ugl ha messo più volte in allerta il mondo socio-politico sulle attività e sulla mancanza di trasparenza degli atti posti in essere dai Dirigenti di Aquedotto Lucano Spa, senza però... read more →
“In attesa di conoscere nel dettaglio i risultati nella nostra regione del controllo sulla sicurezza alimentare e la lotta alla contraffazione agroalimentare, che hanno visto protagonisti i Carabinieri del Gruppo... read more →
Abi, Alleanza Cooperative, Ania, Confindustria e Rete Imprese Italia a nome delle imprese italiane lanciano un messaggio alla politica: "Servono stabilità e decisioni coraggiose per agganciare la ripresa". Di seguito... read more →
Si sono conclusi i lavori della Summer School 2013 di Matera sul tema "Il Mediterraneo e l'Europa nel mondo-il pensiero complesso e la sfida della convivenza interculturale". Nel corso delle attività... read more →
Total E&P Italia rende noto di “aver completato il processo di selezione dei 54 futuri operatori che lavoreranno presso il Centro Oli e il Centro Gpl di Tempa Rossa, nella... read more →
“L’Ugl Basilicata ha chiesto ufficialmente al Presidente del Consiglio dei Ministri, l’On. Enrico Letta ed al Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, di essere convocata con urgenza al fine di... read more →
La UGL-FNA interviene con forza riaprendo l’intera vicenda sulla vertenza dei precari Alsia e sul Riordino del sistema agricolo lucano. E’ quanto dichiara in una nota il commissario provinciale UGL-FNA... read more →
I mancati pagamenti di Acquedotto Lucano: imprese in rivolta. Rischiano di bloccarsi le manutenzioni in due terzi della Basilicata. Disperazione e fallimento alle porte per alcuni. Più di 16 mesi... read more →
Nel mese di settembre del 2009 a Matera cessava ufficialmente l’attività della Banca d’Italia. Negli ultimi tempi la città dei Sassi si è vista spogliare da una serie di attività... read more →