Decreto Ministro Agricoltura sblocca pagamenti Programmi Sviluppo Rurale, nota assessore Benedetto. “Il decreto del Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo con cui si dà piena attuazione a una delibera... read more →
Il sodalizio tra il "progetto 3R" (riduci, riusa, ricicla) dell' ITAS Marconia di Pisticci e "Zero Rifiuti in Condotta" si è concluso con un workshop in cui si è dibattuto... read more →
Simona Lauri, Shanti La Barbera, Davide Algeri e il materano Nicola Stella. E’ questa la squadra di CatchStaff, che ha deciso di aiutare le persone a realizzare le loro idee... read more →
Previsti tre incontri informativi per i comuni del Programma Speciale Senisese e sei per l’area del Programma Operativo Val d’Agri Melandro Sauro Camastra. Al via gli incontri territoriali di presentazione... read more →
Ottimizzare e semplificare il rapporto con le imprese; ridurre i costi di gestione per lo Stato. Sono questi i punti su cui si articola l’intesa siglata dal Presidente di Confindustria... read more →
“Necessita un approfondito esame l’appello del personale dell'Università della Basilicata teso a richiamare l'attenzione sulla loro situazione di inquadramento giuridico/ economico che rischia una retrocessione alla luce delle annunciate decisioni... read more →
In data 17 maggio il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto concernente il rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga per l’anno 2013. E’ quanto sostiene in una nota il segretario... read more →
Ferrosud-Casal Sabini, il Csi chiede la riapertura al transito delle carrozze: la linea ora è sicura. Rfi: lunedì sopralluogo di verifica. “I lavori di ristrutturazione del tronco ferroviario Ferrosud-Casal Sabini... read more →
La crisi attanaglia sempre di più gli italiani che, oltre a ricorrere agli hard discount, si lanciano nell'orto fai da te. Un fenomeno che è stato battezzato “urban farming” e... read more →
“Non può che essere condiviso l’allarme di quanti sono preoccupati della prospettiva di un incremento dell'aliquota iva dal 21 al 22 per cento che danneggerebbe i settori produttivi e comprimerebbe... read more →