Si svolgerà dal 10 al 12 maggio nell’area fieristica di Tito, in provincia di Potenza, la tredicesima edizione di “Naturalmente Sud”: la vetrina enogastronomica della Basilicata, promossa dal Dipartimento Agricoltura... read more →
Italia Camp e Università di Basilicata a braccetto nell’ambito del progetto BUS. Anche il grosso network nazionale è partner dell’Ateneo lucano nell’iniziativa volta alla crescita di nuova generazione di imprenditori... read more →
Definita una transazione che prevede un risparmio immediato di 2,6 milioni e il successivo accesso al mercato libero, con un ulteriore risparmio previsto di 2 milioni l’anno. La delicata vicenda... read more →
Regione, sindacati e Italia Lavoro hanno firmato il verbale per la prima concessione e proroga della mobilità per 52 ex lavoratori. Il tavolo tecnico costituito da Regione, sindacati e Italia... read more →
Si è tenuta presso la Sala degli Atti Accademici dell'Università degli Studi della Basilicata, in via Nazario Sauro a Potenza, la conferenza stampa di presentazione della XVIII edizione di Trend... read more →
Peccato che la manifestazione “policoro Città della fragola” non voleva essere e non è stata una “sagra” come qualcuno vuol fare intendere. L’obiettivo prefissato della manifestazione è stato raggiunto: i... read more →
Circa 40 imprenditori aderenti a Confapi Matera hanno partecipato, presso la sede dell’Edilcassa, al corso “Accedere al credito oggi”, offerto da Unicredit nell’ambito di un programma territoriale di educazione... read more →
Nasce a Matera la prima scuola di creatività digitale di nome RedLamp, fondata dall'agenzia di grafica, pubblicità, marketing e web EGO55. Un luogo di formazione che coniuga anni di esperienza... read more →
Sblocca crediti, la Basilicata iscritta alla piattaforma ministeriale La Registrazione è avvenuta in data 25 marzo scorso anche se non sono ancora pervenute, da parte del Ministero, le credenziali necessarie... read more →
Insostenibile i costi delle cessioni alle Banche e dei documenti sui rimborsi. Questo e' quanto denuncia il Centro Studi della Cna. L'aspetto salvifico del decreto legge 35/2013 sul pagamento dei... read more →