La crisi economica rafforza "l'azione aggressiva di gruppi esteri" che puntano a acquisire "patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali", nonché "marchi storici del Made in Italy, a detrimento della... read more →
Confapi Matera auspica una positiva soluzione della vicenda della sospensione, da parte dell’ENI, dei contratti in corso con le imprese del Gruppo Castellano. Confapi Matera, senza voler entrare nel merito... read more →
La Commissione (Legge Regionale n. 17/2005, art. 19), nominata con delibera della Giunta Regionale, esprime pareri sui programmi regionali di interesse per l’ospitalità nelle zone rurali. È composta oltre... read more →
Il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera ha appaltato i lavori per la realizzazione della copertura delle vasche dell’impianto di trattamento dei reflui industriali di proprietà del... read more →
Il presidente delle Sezione Turismo di Confapi Matera, Franco Braia, esprime forte preoccupazione per l’avvio della nuova stagione turistica a causa dei gravi problemi connessi all’erosione della costa metapontina. “Gli... read more →
Favorire la partecipazione delle piccole e medie imprese dei principali comparti regionali ai mercati esteri attraverso accordi di cooperazione commerciale e tecnologica. Stimolare l´avvio di progetti per l´apertura a nuovi... read more →
A partire dal 1° marzo sarà attivato dall’Inps un servizio di Sportello Mobile per l’erogazione agevolata di prodotti istituzionali ai cittadini che potrebbero trovare difficoltà nell’uso dei canali di contatto... read more →
Viti: “Dall’incontro è emersa l’assunzione di responsabilità e la volontà di tutte le parti di individuare in tempi stretti soluzioni utili a garantire il futuro produttivo dello storico stabilimento di... read more →
Il Dipartimento Agricoltura ha aggiornato il prezzario bestiame per risarcire i danni causati da fauna selvatica o inselvatichita. Aggiornato il prezzario bestiame per risarcire i danni causati dalla fauna selvatica... read more →
I consumatori sono sempre più allarmati e ora c’è il pericolo concreto che la “febbre da cavallo”, alimentata da notizie di stampa sulla scoperta di cibi precotti contenenti sia pure... read more →