Martedì 21 ottobre 2014 in una riunione presso il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata, si è discusso dell’attuazione di un piano che prevede la sorveglianza sanitaria per gli operai... read more →
Ugl Basilicata su spostamento commissione invalidi Policoro. “Non possiamo rimanere indifferenti alla paventata operazione di spoliazione del nostro territorio. La decisione arbitraria ed unilaterale di privare il metapontino della... read more →
Poste Italiane premia gli uffici postali che hanno raggiunto risultati di eccellenza nell’offerta alla clientela della vasta gamma di servizi e prodotti postali e finanziari. La Filiale di Matera... read more →
“Non riusciamo a capire perché si continui a penalizzare e a creare disagi sempre ai pensionati”: è il commento del segretario regionale della Uil Pensionati Vincenzo Tortorelli alla... read more →
Un percorso avviato nel 2010, e che da allora e fino a qualche giorno fa è proseguito attraverso confronti, tavoli di concertazione, verbali approvati, viene ora incredibilmente definito “blitz”. Una... read more →
Ammontano complessivamente a sette i milioni di euro che la Regione Basilicata ha messo a disposizione delle aziende agricole lucane per la modernizzazione del parco macchine e attrezzature. E’ quanto... read more →
Comprendo l’esortazione del Ministro al Lavoro Poletti ai giovani meridionali iscritti al programma Garanzia Giovani ad accettare le offerte di lavoro nelle regioni del Nord dove si concentra oltre... read more →
E con l’endorsement degli industriali della carne finalmente si chiarisce a tutti gli italiani come nasce lo schema di decreto che consente di realizzare prosciutto senza carne di maiale,... read more →
Per la fornitura di energia elettrica un negozio di “Dettaglio alimentare” spende in media 18.273 euro l’anno (+695 euro rispetto al 2013), di cui 5.670 euro per energia, 5.625... read more →
“Mai come quest’anno, sarà un autunno caldo contro la crisi. Scenderemo a far sentire forte il grido contro la riforma dell’articolo 18, ma anche contro i diktat della Bce e... read more →