Nuovo anno scolastico, messaggio del presidente Pittella. “In un momento così difficile accettare la sfida educativa significa porre le basi dell’Italia che sarà”. “La sfida educativa che vi apprestate a... read more →
“Partenza sprint per la produzione della Jeep Renegade, la prima automobile ‘made in Lucania’ del marchio americano: da lunedì 15 settembre la produzione assegnata ai dipendenti della fabbrica Sata di... read more →
“Siamo ancora in tempo per scongiurare il “flop” del Programma Garanzia Giovani a condizione che la Regione superi il ritardo a partire dal bando di attuazione che non c’è ancora... read more →
Prima di richiedere 1 centesimo in più alle imprese agricole lucane per la gestione dei servizi consortili è necessario dimostrare di aver intrapreso la strada della razionalizzazione, della rigorosa gestione... read more →
Carmine Vaccaro, segretario regionale UIL Basilicata, commenta i dati del II trimestre 2014 sulle Comunicazioni Obbligatorie. Di seguito la nota integrale. I dati del II trimestre 2014 sulle Comunicazioni Obbligatorie... read more →
“Il congelamento degli aiuti per il comparto ortofrutticolo colpito dall’embargo russo colpisce in maniera dura l’Italia e la Basilicata, leader europei nella produzione di ortaggi e frutta” ha affermato il... read more →
Presentati nel pomeriggio presso la sede del Distretto del Mobile Imbottito i risultati del primo workshop promosso da Design Apart e dedicato interamente alle imprese del settore dell’arredamento. L'evento è... read more →
I dati Istat evidenziano ancora una volta in modo negativo l’arretramento del fatturato industriale. Alla carenza di nuove commesse, infatti, dichiara il Presidente del consiglio comunale di Policoro Gianluca Modarelli... read more →
Il Consiglio Direttivo della Coldiretti di Matera, riunitosi il 10 settembre u.s., ha affrontato, con la presenza Commissario unico dei Consorzi di Bonifica Avv. Giuseppe Musacchio, la problematica relativa delle... read more →
“I dati presentati da Federmeccanica sono sempre più allarmanti, e sono l’ennesimo segnale del fatto che serve una politica industriale di ampio respiro per il rilancio del comparto metalmeccanico. Non... read more →