Quello dei matrimoni è un business con un giro d’affari che, a livello nazionale, supera i 5 miliardi di euro. Ogni coppia spende dai 20 ai 50 mila euro per... read more →
C'è già chi non trova posto a Ferragosto per il tradizionale pranzo in una delle circa 200 strutture agrituristiche lucane. Ma non è certamente sufficiente il "tutto esaurito" per quasi... read more →
Carmine Vaccaro, segretario regionale UIL Basilicata, in una nota sottolinea la necessità di costruire una grande piattaforma sociale per rilanciare l'occupazione in Basilicata. Di seguito la nota integrale. Subito dopo... read more →
Tante le iniziative tra gli oltre 1.400 bar-pub lucani di cui circa 200 sono esclusivamente pub-birrerie per un “San Lorenzo e Ferragosto a tutta birra”. Ad accompagnare l'invito a brindare... read more →
L'istituzione del Reddito minimo di inserimento e la proroga del Copes sono misure che rispondono alla nostra sollecitazione di avviare uno sviluppo “cattosostenibile” che racchiude valori di autentica solidarietà, la... read more →
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Tavolo Verde che annuncia una manifestazione nella giornata di domenica 10 agosto a Marconia per la difesa e messa in sicurezza territorio e il... read more →
Si rinnova quest’anno, a partire dalla Costa Ionica, la visita ad alcuni operatori turistici e alle strutture ricettive per rilevare l’andamento di una stagione estiva che, tra maltempo e crisi,... read more →
Gianni Rosa, consigliere regionale Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale, in una nota commenta la proroga dei contratti di assistenza tecnica. Non poteva essere diverso. La proroga dei contratti di assistenza tecnica... read more →
Il Segretario Generale Cgil Basilicata Enzo Iacovino commenta i dati diffusi dal Cresme, l’istituto di ricerca specializzato nel settore dell’edilizia, che ipotizzano l'uscita dalla crisi del settore edile 2014, dopo... read more →
Il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, insieme ai Ministri dell’Agricoltura di Francia e Spagna, ha sollecitato l’attivazione di misure eccezionali da parte della Commissione europea sulla crisi che colpisce i produttori... read more →