“Fiat si è detta disponibile a corrispondere ai suoi operai, con il salario di dicembre, una somma tra i 320 e i 580 euro, proveniente dell'accordo dello scorso 8 marzo... read more →
Notevole interesse ha riscosso, durante gli incontri B2B della Borsa internazionale del turismo culturale, l’offerta delle città siti Unesco.Gli incontri, organizzati a Matera nell’ambito del Boarding Pass Matera, si inseriscono... read more →
Sul sito www.ageforma.it sono state pubblicate le graduatorie relative ai quattro corsi di formazione promossi dall'ente di formazione della Provicnia di Matera e che riguardano la lavorazione della cartapesta, la... read more →
C’è preoccupazione nelle campagne lucane dopo l’arrivo di “Attila”, perché il freddo improvviso ed eccessivo vuol dire maggiori costi per il riscaldamento di serre e stalle, prodotti orticoli a rischio,... read more →
Lo stato dell’arte degli interventi messi in campo dal Dipartimento Agricoltura, di intesa e in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole, a seguito dell’alluvione del 7 ottobre scorso che ha... read more →
Riordino degli enti strumentali regionali. Acito: gli incarichi siano affidati in base alle competenze tecniche. L’intenzione del neo presidente della Regione, Marcello Pittella, di riordinare l’amministrazione regionale e gli enti... read more →
L'indagine dell'Osservatorio Nazionale di Confesercenti rivolto ai primi dieci mesi del 2013 sull'emorragia delle attività commerciali e turistiche che cessano, purtroppo evidenzia la grave ed incessante crisi economica che continua... read more →
In relazione al progetto per la realizzazione di un impianto solare termodinamico da parte della società Teknosolar Italia 2, nel Comune di Banzi, il Consiglio della Coldiretti Provinciale di... read more →
Si è tenuta nei giorni scorsi l'Assemblea dell'Unione Cna Industria, Antonio Braia, Ceo di Brecav S.r.l. è stato eletto Presidente di CNA Industria, l’Unione delle Medie Imprese iscritte alla Cna... read more →
“La qualità dei prodotti (71,9%) resta il principale punto di forza competitiva delle imprese lucane con 3-9 addetti. C’è ancora molto da fare sui fattori prezzo (41,6%), flessibilità produttiva (14,3%)... read more →