Filippo Massaro di Csail-Indignati Lucani torna ad occuparsi del cachet dei Pooh per il concerto previsto il 2 settembre a Viggiano e della nuova presa di posizione dei sindaci della... read more →
Gianni Rosa, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, commenta il vertice promosso a Spinoso dai sindaci lucani per discutere le questioni legate allo sfruttaimenti della Basilicata da parte delle compagnie petrolifere.... read more →
"In oltre tre mila erano i ragazzi che parteciparono alle prime selezioni per un impiego in Total, in Basilicata, a partire dal 2008. Di questi, sono arrivati alla selezione finale... read more →
La recente indagine pubblicata dalla Cgia di Mestre conferma quanto sostenuto da Confapi Matera circa la tenuta dell’occupazione nelle piccole imprese. Nel mercato del lavoro e, in particolare, nell’offerta di... read more →
“Una questione che non va sottovalutata e che richiede a vari livelli senso di responsabilità e impegno per favorire la capacità di acquisto delle famiglie e condizioni “giuste e incentivanti’’... read more →
Matera: laboratorio di buongoverno e cittadinanza responsabile. Torna la Summer School di RENA. Per un Paese migliore abbiamo bisogno di cittadini migliori. Questo è lo spirito con cui RENA organizza,... read more →
La Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, direttamente con gli Uffici zonali di Lavello e quelli comunali dell’Alto Bradano-Vulture, è impegnata nella fase di stima dei danni provocati dalle continue e abbondanti piogge... read more →
Con una nota inviata al commissario prefettizio Ermelinda Camerini e, per conoscenza, al prefetto Pizzi, al presidente della Provincia Stella e all’assessore regionale Pittella, il presidente della Sezione Turismo di... read more →
Mentre la sabbia destinata a Metaponto è ancora sul pennello sinistro del Porto degli Argonauti l’Agenzia del Demanio, con una comunicazione di fine marzo, revoca le prime quattro concessioni... read more →
Dopo l’attacco alle sagre che utilizzano solo come “specchietto per le allodole” un prodotto alimentare e molte volte senza collegamento con la produzione locale, e che a tutti gli effetti... read more →