L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità ricorda che la messa in sicurezza della Potenza Sicignano era negli auspici del governo regionale che ha favorito le condizioni per una nuova... read more →
“Da “grande attrattore turistico per l’area sud” il Volo dell’Aquila è diventato un boomerang per l’immagine turistica dell’intera regione oltre che il segno più clamoroso del fallimento delle politiche... read more →
Ferragosto all’insegna del “volo del diavolo”: è la provocatoria proposta del Csail-Indignati Lucani che consiste nel tradizionale appuntamento per trascorrere il Ferragosto nelle aree petrolifere della Val d’Agri e del... read more →
Al via la terza edizione della Summer School dal titolo “Mediterraneo, identità e alterità dell’Europa - Summer School 2013”. Si svolgerà a Maratea dal 4 al 14 settembre 2013 e... read more →
Le vacanze 2013 si confermano all’insegna dello “spendo poco e non vado oltre agosto” con la conseguenza più negativa che pesa direttamente sul calo dei fatturati delle agenzie di... read more →
La Giunta regionale ha autorizzato la modifica della destinazione d'uso dell’immobile e l’utilizzo di parte delle risorse economiche per fare del centro di formazione della zona Paip la nuova sede... read more →
Carne, verdura e barbecue: in estate è boom. Cresce costantemente la passione per la carne cotta sulla brace e per gli utensili dedicati a questo metodo di cottura. In muratura,... read more →
“Sin dal 1° giugno 2013, l’Ugl ha informato e chiesto alle Province di Potenza, Matera ed alla Regione Basilicata di non sospendere i pullman da e per la Fiat di... read more →
“Un’estate buia per l’occupazione. E la Uil non nasconde la preoccupazione non solo per la grave situazione del lavoro in Basilicata ma anche per le migliaia di ragazzi e under30... read more →
Alla scoperta dei centri del Materano anche grazie ad eventi storici, culturali e religiosi, che accrescono e rendono interessante l’offerta turistica, legando le località costiere del Metapontino a quelle della... read more →