Messaggio publiredazionale - Approfitta delle offerte attive fino al 28 febbraio, ad esempio: • Nuova Panda Hybrid è tua in pronta consegna a partire da 9.950€ oltre oneri finanziari; •... read more →
Per il sesto anno consecutivo il maitre lucano Nicola Stefanile, originario di Acerenza e associato A.M.I.R.A. (Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi) è impegnato a Casa Sanremo al Roof di... read more →
L'assessore regionale Cosimo Latronico a Miglionico per la presentazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile in forma cooperativa nata in Basilicata. L'impegno della Regione s'inserisce in un quadro generale nazionale che... read more →
La UILM Basilicata denuncia con forza le gravi contraddizioni emerse nella vicenda dello spostamento della postazione del 118 dall'area industriale della Val d'Agri al centro abitato di Viggiano. La risposta dell'ASP... read more →
Il 2024 ha visto un nuovo rialzo dei prezzi dell'energia. La situazione dimostra che il rischio legato ai costi energetici per l'economia italiana è tutt'altro che superato. E' il nuovo... read more →
Area marina protetta si Area marina protetta no. La posizione del Consorzio Turistico Maratea. Di seguito la nota integrale a Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea. Siamo in attesa della... read more →
Una visita studio a Matera presso la cooperativa 'Oltre l'Arte per Matera' nell'ambito dell'attività di formazione intrapresa dal progetto 'Romanicamente in cammino', Giubileo for all, un tour tra le chiese... read more →
Riportiamo di seguito l'aggiornamento su alcuni lavori pubblici in itinere e in procinto di essere avviati a Matera, in particolare sui lavori di riqualificazione del parco di Serra Venerdì e... read more →
A seguito delle sollecitazioni avute da Uilm Basilicata relativamente al ripristino della postazione del 118 all'interno dell'area industriale della Val d'Agri, interviene la Direzione Generale della Asp Basilicata a cui... read more →
La Scuola della Montagna, in collaborazione con apicoltori esperti e associazioni del territorio, presenta il nuovo corso di Apicoltura Biologica e Sostenibile, un'iniziativa formativa che si terrà nel periodo marzo-ottobre... read more →