Presentato questa mattina nella sala del Presidente della Provincia di Matera il convegno di studi nazionale “Francesco Lomonaco tra Illuminismo Italiano e Illuminismo Europeo”, organizzato dalla Fondazione Basilicata Futuro, dalla... read more →
Torino e Montalbano da ieri sono più vicine nel nome di Francesco Lomonaco. Ha riscosso un grande successo la giornata vissuta oggi nel capoluogo piemontese in ricordo dell'illustre intellettuale... read more →
La Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, in collaborazione con l’Associazione italiana biblioteche (AIB), Sezione Basilicata e “Nati per Leggere” (NpL) Basilicata, parteciperà nei giorni 23 e 28 settembre 2019,... read more →
Una sezione dedicata alla cultura sportiva intestata a Pietro Mennea, che sarà inserita in modo permanente nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera. È quanto disposto dalla Provincia di Matera, che... read more →
E’ stata la sala di presidenza della Provincia di Matera ad ospitare questa mattina il convegno dedicato al “materano” Vittorio, per ricordare l’intellettuale e archeologo Vittorio Spinazzola, personalità materana alquanto... read more →
Arriva a Matera la Rete Regionale dei Borghi Abbandonati della Campania. Con la Mostra CasCarute il progetto che vede Centola quale comune capofila è protagonista dal 18 agosto nella Capitale... read more →
Martedì 27 agosto 2019 dalle ore 10,30 nella sala consiliare della Provincia di Matera è in programma il convegno Il "materano" Vittorio, per ricordare l'intellettuale e archeologo Vittorio Spinazzola personalità... read more →
È stato siglato questa mattina in Provincia un protocollo d’intesa che si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo turistico di Montalbano Jonico, della Provincia di Matera e del sito giapponese... read more →
Si terrà domenica 11 e lunedì 12 agosto a Montalbano Jonico la quinta edizione dell’evento “Luci e suoni dei calanchi”, che esalterà le bellezze naturali e il centro storico del... read more →
Promuovere nuovi progetti di investimento con il mondo arabo, trovando le modalità di connessione culturale ed economica tra le due realtà. Su questi temi è stato incentrato l’incontro tra il... read more →