Martedì 23 giugno 2020 alle ore 11 in collegamento in video conferenza stampa via Zoom Webinar saranno presentate le Giornate fai all'aperto, edizione speciale. Alberi monumentali, parchi, giardini privati, orti... read more →
Venerdì 19 giugno 2020 alle ore 11 negli spazi espositivi del MuMa, Museo della Maiolica di Laterza è in programma l'inaugurazione della mostra "Terra mai vista prima" di Maria Teresa... read more →
Continua la campagna di valorizzazione del territorio dell’ente morale Camillo d’Errico che, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP della Basilicata, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2020, ha organizzato per... read more →
E' stata presentata oggi dal consigliere Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) una proposta di mozione per realizzare una mostra che possa incentrarsi sulla figura dello statista trentino Alcide De... read more →
La rivista ArteIn dedica "l'altra copertina" all'artista Gianfranco Meggiato e all'opera Il Giardino di Zyz, l'installazione – monumentale (26 metri di lunghezza e 20 di larghezza) realizzata per Matera... read more →
Parte un grande programma a sostegno di interventi di Street Art in Puglia, il più imponente in Italia. A vararlo è la Regione Puglia con una deliberazione approvata ieri in... read more →
Il Castello Svevo di Bari riapre il 14 giugno e, per l'occasione, offre la mostra "Collezioni di abiti storici in Puglia", dall'Ottocento fino agli anni '60-'70 del Novecento, con un... read more →
Potenza città d'arte, Consiglio regionale approva proposte di legge. Il capoluogo di regione affianca, così, le altre città d’arte della Basilicata che sono Matera, Venosa, Rivello, Acerenza, Melfi, Avigliano -... read more →
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata seleziona due tele provenienti dalla chiesa di San Francesco di Tolve per “Restituzioni”, il programma periodico di restauri di opere d'arte... read more →
Da Matera e Miglionico riparte il dibattito sulle politiche culturali in Italia. Anche un focus sullo sviluppo delle aree interne e marginali connesse ai percorsi di innovazione culturale sperimentati... read more →