La giunta regionale ha approvato i Piani stralcio del fabbisogno di personale rerritoriale delle Aziende sanitarie locali di Potenza e di Matera, un passo significativo per il potenziamento dell’assistenza sanitaria... read more →
Produttività annualità 2023 e differenziali economici di professionalità (D.E.P.) anno 2024 dei lavoratori Asm: Fp Cgil Matera chiede pagamento stipendi aprile 2025. Di seguito la nota integrale inviata da Massimo... read more →
Azienda bloccata, formazione inesistente: Fials richiama Asp alle proprie responsabilità. L'Organismo Paritetico per l'Innovazione è previsto dal contratto, ma lasciato morire sul nascere. È ora di cambiare rotta. Di seguito... read more →
Questa mattina nella sala degli specchi di Palazzo Malvinni Malvezzi è stata sottoscritta la Carta etica dello sport. L’evento si aprirà con il ricordo di Margherita Mitarotonda, appena scomparsa, donna... read more →
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 17 nella Sala Consiliare "G. Scaldaferri" di Lauria è in programma l'evento "Raccontare per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione oncologica", un incontro promosso dal Centro... read more →
Con l'elezione dei membri del Consiglio direttivo per il triennio 2025-2027 (le operazioni di voto si sono svolte nella giornata di sabato 29 marzo a Marsiconuovo) si completano le attività... read more →
L'Unione Sanità Convenzionata (USC) prende atto dell'approvazione, da parte della Giunta regionale della Basilicata, del nuovo Piano per la gestione delle Liste d'Attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali. L'iniziativa, che... read more →
I farmaci. Di seguito il 10° intervento del nuovo ciclo di appuntamenti con il dottor Nicola D’Imperio per “Medicina Live”, il nostro studio medico virtuale all’interno di SassiLive. Il farmaco... read more →
Si è svolto nel pomeriggio nella sala convegni della Camera di Commercio della Basilicata a Matera il convegno "Cardiologia di genere" organizzato dall'Associazione materana Amici del Cuore con il Presidente... read more →
Pensioni, Summa (Spi Cgil): dal 2027 oltre 44 mila lavoratori e lavoratrici senza reddito e senza retribuzione a causa dell'adeguamento automatico delle pensioni. Nuovi esodati che si aggiungerebbero ai già... read more →