Il gruppo del Laicato cattolico ha regalato al cittadino potentino diversamente abile Enzo De Lorenzo, in foto insieme a don Dino Lasalvia, una bici elettrica, per raggiungete l'abitazione che si... read more →
Un confronto sulle principali tematiche afferenti la questione di genere per consentire una maggiore efficacia alle possibili azioni da sviluppare sul territorio regionale. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro online... read more →
Convegno sui diritti dei minori per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Di seguito la nota inviata dal Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Basilicata,Vincenzo Giuliano. In occasione della... read more →
L'intervento della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, al primo seminario in diretta streaming, sulla Pagina "Le parole delle donne", in vista della giornata internazionale contro la... read more →
Mercoledì 25 novembre 2020 alle ore 17,30 è in programma il webinar "Donne e violenza, quando la narrazione diventa contrasto". L'evento è organizzato dalla Commissione regionale pari opportunità della Regione... read more →
L'emergenza Covid-19 ha sconvolto le nostre vite sotto ogni aspetto ma ha anche fatto emergere risorse inaspettate, sia da parte dei singoli cittadini, che hanno dato vita a importanti esperienze... read more →
Vincenzo Tortorelli, segretario regionale UIL e Anna Carritiello, segreteria regionale, Pari Opportunità Uil: "Con la pandemia c'è il rischio di accentuare povertà educative delle bambine". Di seguito la nota integrale.... read more →
Si è svolto ieri un interessante incontro webinar in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall'IDF (Intern Diabetes Federation) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per ricordare... read more →
Uil Fpl e Uil pensionati Basilicata: "Più cure domiciliari e saturimetri ai contagiati e l'ossigenoterapia nonché contributi alle case di riposo". Di seguito la nota integrale. La recrudescenza del virus... read more →
In Basilicata - una regione non "a misura di bambino" e ancor meno "a misura di bambine" - più di una ragazza "su quattro non studia, non lavora e non... read more →