Gli allievi, seguiti nel triennio dalla coordinatrice del corso Vita Saponaro, hanno portato a compimento il primo corso di laurea triennale, discutendo tesi legati alla casistica clinica e sperimentale. La cerimonia si è svolta nell’aula magna della Facoltà di medicina e chirurgia dell’ateneo barese. Tra i laureati 11 sono donne e 4 gli uomini. Tutti hanno riportato ottime votazioni finali, con tre 110 e lode, ricevendo i complementi del corso di laurea da presidente del corso professor Gianfranco Megna. Le lauree giungono alla vigilia della cerimonia di consegna -fissata per il 4 dicembre- del nuovo monoblocco del polo riabilitativo di Tricarico, gestito dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi. “ La formazione universitaria – ha detto il commissario della Asl n.4, Domenico Maroscia – di figure professionali specialistiche, nel settore tecnico riabilitativo in collaborazione con l’Università di Bari, rafforza azione e programmi dell’Azienda per qualificare l’offerta dei servizi ospedalieri e per la medicina del territorio. A Tricarico, in particolare, abbiamo rafforzato con funzioni e moderne strutture l’attività avviata dal Polo specialistico riabilitativo con la Fondazione Don Carlo Gnocchi, che ha accresciuto l’offerta di servizi in questo settore attraendo utenti anche da fuori regione’’.
Dic 02
vai Jim tu si u megghie
salutami la famiglia e chiara e auguri ancora
ti tagghia’ u lelluccie
dottor morrison