Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 18 nella sala del trono del Castello Pirro del Balzo a Venosa è in programma il convegno scientifico dal titolo “La ricerca della salute” e la Lectio Magistralis tenuta dal professore Domenico Basta.
in occasione della Giornata Mondiale della Salute è in programma un convegno scientifico su temi di grande attualità, dedicato ad approfondire questioni attualissime quali la ricerca scientifica e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative ed oncologiche. In questa occasione parteciperanno e interverranno importanti relatori e autorità.
Programma
Intervengono:
Francesco Mollica, Sindaco della Città di Venosa
Lucia Di Vietri, Assessora alla Sanità e Politiche sociali, Città di Venosa
Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa
Cosimo Latronico, Assessore alla Salute e PNRR, Regione Basilicata
Antonello Maraldo, Direttore Generale ASP
Luigi D’Angola, Direttore Sanitario ASP
Modera: Davide Di Vito, Giornalista
La Lectio Magistralis dal titolo “La longevità nel paradigma di salute cronica e sostenibilità dei sistemi sanitari” sarà tenuta da Domenico Basta – professore di Medicina Interna, Nutraceutica e Nutrigenomica presso l’Università di Bari A. Moro – docente e ricercatore di portata internazionale richiesto dalla prestigiosa Hong Kong Medical School, apporterà un significativo approfondimento esplorativo delle interazioni tra longevità, gestione delle malattie croniche e la sostenibilità dei sistemi sanitari, temi di grande attualità e rilevanza per il futuro della salute pubblica in particolare per la Regione Basilicata.
Il convegno offrirà un’importante occasione di riflessione e dibattito su questioni cruciali per la salute della popolazione e l’efficacia dei servizi sanitari.