Sabato 24 giugno 2023 alle ore 8,30 nella sala Cinema dell’Asm in via Montescaglioso a Matera è in programma il convegno ECM “La relazione terapeutica: dalla storia alla clinica dei pazienti con disturbi gravi della personalità”.
Il convegno è promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Matera. Ospite d’eccezione il Professore Antonio Semerari, psichiatra, psicoterapeuta, docente di Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria e Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, Università Vita Salute, San Raffaele, Milano, uno dei maggiori psicoterapeuti italiani, tra i massimi esperti a livello nazionale ed internazionale sul tema dei disturbi di personalità.
Antonio Semerari è nato a Martina Franca nel 1950. Vive a Roma da molti anni. Ha studiato medicina e psichiatria all’Università “La Sapienza” di Roma. Subito dopo la laurea ha cominciato ad interessarsi alla psicologia e alla psicoterapia cognitiva ed è stato tra coloro che hanno introdotto il cognitivismo clinico nel nostro paese. I primi lavori di ricerca risalgono all’inizio degli anni’80 con Francesco Mancini e Sandra Sassaroli ed erano finalizzati a chiarire i meccanismi cognitivi di automantenimentodelle sintomatologia nevrotica. Nel 1984 diventò didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva ed iniziò una ininterrotta attività di formazione di psicoterapeuti. Nel 1985 ha curato con Francesco Mancini il volume “La psicologia dei costrutti personali: Saggi sulla Teoria di G.A. Kelly”, Franco Angeli, che contribuì ad introdurre in Italia la psicologia costruttivista. Nel 1989 gli venne affidato l’insegnamento di psicoterapia cognitiva presso la specializzazione in psichiatria dell’Università Cattolica di Roma, dove ha insegnato fino al 2000. Nel 1990 insegna nel corso post-laurea di psicoterapia cognitiva dell’Università di Barcellona, diretto dal Prof. Villegas. In quello stesso periodo cominciò ad interessarsi dello studio della relazione terapeutica e del confronto tra psicoanalisi e psicoterapia cognitiva. Le riflessioni teoriche e cliniche di quel periodo portarono alla pubblicazione nel 1991 de “I processi cognitivi nella relazione terapeutica”, (Carocci, Roma). Il libro ebbe una certa risonanza anche per il confronto sistematico con le teorie psicoanalitiche e contribuì allo sviluppo di un dialogo tra le due tradizioni di ricerca. Gli interessi per la dimensione interpersonale della psicoterapia lo portarono ad interessarsi del trattamento dei pazienti relazionalmente “difficili” in particolare dei pazienti con Disturbi di Personalità. Nel 1996 fondò con un gruppo di allievi il III Centro di Psicoterapia Cognitiva specializzato nel trattamento dei pazienti gravi. La ricerca del III Centro si è indirizzata, in particolare, agli studi dei processi metacognitivi nei disturbi di personalità. Il lavoro del Centro ha ricevuto un certo riconoscimento internazionale e due strumenti di indagine del processo terapeutico ideati dal gruppo, la “Scala di valutazione della Metacognizione (Svam)” e la “Griglia degli Stati Problematici”, vengono utilizzate da gruppi di diversi paesi. Attualmente sono circa una decina i gruppi di ricerca nel mondo che lavorano sulla base del modello del III Centro. Nel 2000 Semerari venne eletto presidente della Sezione Italiana della Society for Psychotherapy Research (S.P.R.), carica che tenne fino al congresso internazionale del 2004.Tra le sue opere ricordiamo Le teorie cognitive dei disturbi emotivi, (con Francesco Mancini, 1990, I processi cognitivi nella relazione terapeutica, 1991, Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva, Laterza Editori, 2000, L’amante degli ultimi fuochi, Piemme, 2011,Il delirio di Ivan. Psicopatologia dei Karamazov, Laterza Editori, 2014, Curare i casi complessi, Laterza Editori, 2016, Il Narcisismo e i suoi disturbi, Erikson, 2018, La relazione terapeutica: storia, teoria e problemi, Editori Laterza, 2022. Il convegno ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Matera, della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva- SITCC.