Domenico Basta, giovane lucano, professore di medicina interna, nutraceutica e nutrigenomica presso l’Università degli Studi di Bari ha attirato l’attenzione di istituzioni internazionali, in particolare della School of Medicine dell’Università di Hong Kong che ha richiesto la sua professionalità.
Basta afferma «sono commosso e orgoglioso di essere stato individuato e contattato da una prestigiosa università, la tredicesima più importante al mondo» Una proposta che rende orgogliosi tutti i lucani che nel mondo scrivono la storia con dedizione, passione e grandi successi.
Non è ancora chiaro se il professor Domenico Basta accetterà l’offerta dell’Università di Hong Kong o se deciderà di rimanere a fare ricerca nel sud Italia. Questa è una decisione importante, ma dalle parole del ricercatore si intende un non comune amore per la propria terra, ed in particolar modo occupandosi di studi sulla longevità, sulla prevenzione delle neoplasie e delle cronicità ci aiuta a conoscere la virtù del territorio lucano stante nell’area della dieta mediterranea, oggetto di studi ed interesse degli epidemiologi e degli studiosi di tutto il mondo.
Se decidesse di accettare l’offerta, potrebbe avere accesso a risorse e collaborazioni internazionali fuori dal comune. D’altra parte, rimanere nel sud Italia gli permetterebbe di continuare a lavorare nel contesto che conosce meglio contribuendo direttamente allo sviluppo scientifico della sua regione.
In entrambi i casi, le sue competenze e il suo impegno nella ricerca saranno sicuramente preziosi.