E’ cominciato oggi a Matera, presso l’auditorium dell’ Ospedale Madonna delle Grazie, una attività formativa che coinvolge il personale infermieristico sul tema “Come difendersi nelle relazioni difficili’’. Il corso, promosso dall’Unità operativa di psicologia sociale e del lavoro della Asl n.4 diretta dal dottor Isidoro Gollo, coinvolge fino a un massimo di 20 professionalità per complessivi tre incontri formativi, della durata di tre ore, e con cadenza settimanale.Finalità del corso è quella di sviluppare e affinare le competenze comunicative personali, finalizzate sia al depotenziamento di possibili conflitti (in ambiente lavorativo) che alla possibilità di prevenire tensioni che possano sfociare in conflitto, sviluppando la consapevolezza/abilità della persona nel gestire le relazioni. Dopo il personale infermieristico toccherà agli amministrativi della sede centrale dell’Azienda, con tre incontri che si terranno dal 21 al 23 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, presso la sala convegni della Asl in via Montescaglioso.La metodologia di lavoro è basata sull’apprendimento attivo nel contesto di gruppo. Ai partecipanti è richiesto un attivo coinvolgimento, attraverso l’elaborazione dell’esperienza individuale, la riflessione personale, la ricerca e l’elaborazione di strategie di cambiamento. I contenuti dell’attività formativa affronteranno i seguenti temi:“Cosa comunichiamo e come lo comunichiamo”,I sentimenti e le emozioni presenti nella comunicazione” e “Consapevolezza/gestione dell arelazione/comunicazione’’.
Set 17