Si è svolta domenica 23 marzo a Matera la 16^ Assemblea Ordinaria dei soci dell’Avis Provinciale di Matera, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle 21 comunali del materano. Nell’occasione sono stati presentati i dati relativi alle raccolte del 2024, che evidenziano il prosieguo del trend positivo degli ultimi anni con 224 sacche di sangue ed emocomponenti raccolte in più rispetto al 2023. In tutto nel 2024 sono state 5605 le donazioni nelle sedi comunali della provincia e presso i Centri trasfusionali di Matera e Policoro. Questi risultati sono stati ottenuti grazie alle tante attività di proselitismo portate avanti dai volontari delle comunali, al proficuo lavoro messo in campo dai dipendenti Regionali ed alla disponibilità di tutti i sanitari che garantiscono di poter svolgere al meglio le raccolte. Nella relazione del direttivo è stata evidenziata la problematica relativa ai lavori di ristrutturazione nei distretti di Garaguso, Tricarico e Tursi, partiti quasi in contemporanea e che hanno messo alla porta volontari e donatori, costretti ora a donare in autoemoteca con la riduzione delle giornate di raccolta. Il presidente Orazio Amati, invita le istituzioni e l’azienda sanitaria ad aprire un tavolo di confronto viste la totale assenza di comunicazione con l’associazione che invece è parte integrante del sistema sanitario. Amati auspica un maggiore utilizzo dei comitati buon uso del sangue che permetterebbero al centro regionale sangue di gestire al meglio gli emocomponenti donati da migliaia di volontari sparsi sul territorio. Questo eviterebbe il crearsi di situazioni emergenziali come accaduto durante il 2024. Tra le attività del 2024, le collaborazioni con l’associazione Viviamo Insieme che ha portato alla creazione del progetto Abilitiamoci insieme per sostenere famiglie e ragazzi affetti da forme più o meno gravi di autismo. Netto nello scorso anno anche il sostegno ai giovani della consulta Avis regionale con l’organizzazione di giornate a loro dedicate e quello alle comunali alle prese con i continui cambiamenti del terzo settore. Nel 2025 si conclude il mandato del presidente Amati e del suo direttivo, è stato infatti eletto durante l’assemblea il nuovo gruppo che dirigerà l’Avis Provinciale di Matera nel quadriennio 2025 2028. 13 I candidati eletti appartenenti alle comunali della provincia, che nei prossimi giorni si riuniranno per nominare il prossimo presidente e l’esecutivo. Quella di Domenica infine è stata l’occasione per ringraziare i migliaia donatori che salvano ogni giorno la vita di chi è meno fortunato e per evidenziare il ruolo dei volontari sul territorio.
Mar 25