Lunedì 10 maggio 2021 alle ore 10,30 nel palazzo della Provincia di Potenza la Commissione Regionale di Parità e Pari Opportunità di Basilicata e la Camera Forense Ambientale sottoscrivono il patto di parità per il lavoro e la sostenibilità.
L’iniziativa consiste in un piano al quale si invitano ad aderire, tramite sottoscrizione, tutti gli stakeholders pubblici e privati al fine didisegnare il rilancio e lo sviluppo della regione Basilicata fondato sulla transizione ecologica con l’obiettivo di creare lavoro di qualità, stabilmente adeguato e giustamente remunerato, ecosì contrastare le diseguaglianze di genere e ridurre le distanze fra le persone, le comunità e le aree territoriali.
Il patto di parità per il lavoro e per la sostenibilità intende promuovere investimenti in educazione, istruzione, formazione, ricerca e cultura nel settore green.
I percorsi formativi progettati dalla Camera Forense Ambientale contribuiranno alla definizione delle nuove professioni verdi.
Saranno presenti
Margherita Perretti, presidente della commissione pari opportunità della Regione Basilicata
Cinzia Pasquale, presidente della Camera forense ambientale
Rocco Guarino, presidente della Provincia di Potenza
Dina Sileo, consigliera regionale con delega alla cultura
Ilaria Fontana, sottosegretario al Ministero per la transizione ecologica (in collegamento video)