Comune di Potenza aderisce alla Giornata Nazionale dedicata alle persone scomparse illuminando il palazzo di Città di verde nella serata odierna, 12 dicembre 2024. Si celebra infatti oggi questo appuntamento istituito nel 2019 dal Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse. “All’origine dell’iniziativa – spiegano gli organizzatori – c’è il dolore di una famiglia della nostra terra, la famiglia di Elisa Claps che, nonostante il dolore atroce di un fine pena mai, ha saputo costruire un porto sicuro per i tanti, tantissimi familiari di scomparsi. Penelope nasce infatti, nel 2002 da un’idea di Gildo Claps, fratello di Elisa Claps, scomparsa a Potenza nel 1993, il cui corpo fu ritrovato 17 anni dopo nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, luogo dal quale si erano perse le sue tracce. Nasce dalla necessità di dare sostegno a tutte le persone che si ritrovano catapultate nel limbo della scomparsa di un proprio parente o amico. Nel 2022, in occasione del 20 anniversario della sua costituzione, Penelope Italia volle organizzare a Potenza, la prima lettura degli scomparsi così, come quella che Libera dedica a tutte le vittime innocenti di mafia. Un’occasione di preghiera in ricordo di tutti gli scomparsi, di riflessione, di approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari degli scomparsi. Il color verde è stato scelto quale segno di speranza e per esprimere vicinanza e solidarietà alle famiglie delle persone scomparse. Quest’anno il Presidio Libera Potenza ‘Elisa Claps e FrancesccoTammone’, insieme a Penelope Italia, Anci Basilicata, Presidio Legalità, Serendipidy, la delegazione di Potenza del MotoClub della Polizia di Stato e Articolo 21, celebrerà la Giornata Nazionale dedicata agli Scomparsi la sera del 12 dicembre 2024 presso Largo Elisa Claps”.