La società ciclistica materana "Magica Sport" ha nominato il nuovo direttivo ed è pronta a cominciare una nuova stagione agonistica con rinnovato entusiasmo per promuovere il ciclismo anche nella città dei Sassi. Ne fanno parte: il Presidente in carica Carmine Acquasanta e tutti gli iscritti alla Magica Sport.
Questi gli eletti:
Presidente Giuseppe Squicciarini, ritenuta all’unanimità la personalità più adatta a svolgere questo ruolo per il carisma profuso nela società rappresentata.
Vice presidente: Nunzio Pedicini, che ha curato per tutto l’anno 2008 il lavoro di rappresentanza della società Magica sport.
Segretario: Carmine Acquasanta;
Consiglieri: Bellisario Eletti, Nicola Fabrizio Carlucci e Francesco Silverio Manicone.
Viene nominato alla carica di Segretario della Magica sport Carmine Acquasanta, già fondatore della "Magica sport".
Qualche curiosità anche sui consiglier: Bellisario Eletti è la figura storica di questa associazione, che porta proprio il suo nome assieme alla denominazione "Magica Sport". L’associazione infatti è denominata Magica Sport gruppo ciclistico Bellisario;
Francesco Silverio Manicone è il più giovane del gruppo mentre Nicola Fabrizio Carlucci si occuperà della parte logistica e tecnica della società: grazie alla sua esperienza nel campo ciclistico e anche alla sua capacità professionale (appartiene al corpo della Polizia di Stato Stradale) arriveranno consigli utili per formare la squadra giovanile e diffondere il rispetto del codice stradale.
La storia sportiva della Magica Sport
Magica Sport nasce a Matera nella città dei Sassi il 3 aprile del 2003.
Lo scopo statutario della società è quello di promuovere lo sviluppo della pratica sportiva promuovendo l’attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento nelle attività sportive. Al suo primo anno di vita viene affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana.
Per due anni ha collaborato al “ Progetto Scuola “ con la stessa Federazione promotrice del progetto.
Quest’anno la Società oltre ad offrire, come sempre, la disponibilità alla Federazione per progetti rivolti alle scuole, intende volgere la propria attenzione al settore “cicloamatoriale” e “cicloturistico” da sempre considerati un vero e proprio volano per la promozione del ciclismo. L’obiettivo rimane, pertanto, diffondere questo sport per promuovere il nostro territorio che per la sua conformazione e bellezza rappresenta davvero una vetrina di primo piano per eventuali manifestazioni. A oggi l’associazione può contare ad un gruppo di più di 40 iscritti. Per il futuro, Magica Sport intende portare la propria attenzione al settore giovanile avvicinando a questo sport i bambini e far nascere nella città una scuola ciclistica formata da tecnici validi e professionisti del settore degna della Città dei Sassi.