Una delegazione composta da circa venti tra tecnici e organizzatori del Giro d’Italia è al lavoro oggi in città per verificare l’ipotesi di organizzare a Matera l’arrivo e l’eventuale ripartenza di una delle tappe della corsa rosa.
Il gruppo è accompagnato da funzionari dell’ufficio tecnico, della Polizia Locale e dagli assessori allo Sport, Giuseppe Tragni e al Turismo, Marianna Dimona.
L’obiettivo è quello di valutare i possibili luoghi in cui allestire l’area del traguardo, l’open village e il quartiertappa e le aree e il villaggio di partenza.
La delegazione del Giro è stata accolta al Comune dal Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, dal Direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti, dall’Assessore allo Sport, Giuseppe Tragni, e dall’Assessore al Turismo Marianna Dimona.
“Si sta lavorando alla creazione di un’alleanza straordinaria – ha sottolineato il Sindaco – tra il valore simbolico del Giro d’Italia che vive nella coscienza nazionale e internazionale degli sportivi e la reputazione internazionale di Matera quale luogo di millenaria energia sociale e culturale. La città è pronta ad accogliere il Giro e a contribuire a rendere speciale il percorso che quest’anno avrà anche il valore di unire l’Italia in un abbraccio dopo la terribile emergenza del covid-19”.
“Il percorso, così come si sta delineando – ha spiegato il direttore dell’Apt – terrà insieme in una vetrina televisiva globale, alcuni dei paesaggi più belli ed emozionanti della nostra regione. Si sta progettando la tappa di Matera e di tutta la Basilicata”.
L’esito dei sopralluoghi sarà reso noto nei prossimi giorni.
Confermata dunque l’indiscrezione dell’8 giugno scorso di SassiLive.
Matera è stata individuata come tappa per la Basilicata: la città dei Sassi, patrimonio mondiale Unesco dal 1993 e capitale europea della cultura nel 2019, sarà una tappa di arrivo l’8 ottobre con i corridori in arrivo da Castrovillari e una tappa di ripartenza il 9 ottobre verso Brindisi.
Una vetrina importante, quella del Giro d’Italia, per rilanciare subito l’immagine turistica della città di Matera dopo l’emergenza Coronavirus.
L’ipotesi suggestiva è di far sfilare i ciclisti anche all’interno degli antichi rioni Sassi, con partenza probabilmente da piazza San Pietro Caveoso e arrivo in via Dante.
Il Giro d’Italia ritornerebbe così a Matera a distanza di sette anni. L’ultima tappa con arrivo nella città di Matera risale infatti al 2013.
Michele Capolupo
Tutte le tappe del Giro d’Italia a Matera
26 maggio 1976, tappa Cosenza-Matera di 207 km, vincitore Johan De Muynk (belga)
25 maggio 1985, tappa Foggia-Matera di 167 km, vincitore Acacio Da Silvia (portoghese)
23 maggio 1998, tappa Montella-Matera di 237 km, vincitore Mario Cipollini
17 maggio 2000, tappa Scalea-Matera di 233 km, vincitore Mario Cipollini
8 maggio 2013, tappa Cosenza-Matera di 203 km, vincitore John Degenkolb (tedesco)
In altre due occasioni, nel 1971 e ad inizio degli anni Ottanta, la carovana del Giro d’Italia ha attraversato Matera senza fare tappa.