Al via questa mattina al PalaSassi di Matera la terza edizione di “Basket for the cure” organizzata dal comitato Basilicata di Susan G. Komen Italia con il sostegno e il supporto tecnico delle squadre che parteciperanno all’evento.
L’iniziativa rappresenta il primo appuntamento importante del 2025 organizzato dal Comitato Basilicata di Komen Italia. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Matera e in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro Basilicata e le società sportive Virtus, Pielle, Invicta Potenza, Lions Basket Potenza, ASD Grizzly Potenza, A.S. Pallacanestro Senise, ha coinvolto le squadre di basket di Matera, Potenza e Senise e i campioni della Nazionale Italiana Golden Players Over 45 e 50, la Nazionale Golden Players femminile Over 50 e il team All Star Game Basilicata, con tornei in programma nel pomeriggio di sabato 22 febbraio e nella mattinata di domenica 23 febbraio, quando saranno disputate la semifinale e la finale del torneo.
Nella prima semifinale All Star Game Basilicata ha superato la Nazionale italiana Golden players over 45 per 47-39 mentre nella seconda semifinale la Golden Players 50 femminile ha battuto All Star Game Basilicata 71-68.
Nella finale in programma domenica 23 febbraio alle ore 10 si sfideranno All Star Game Basilicata e Golden Players 50 femminile.
Sono intervenuti la presidente e la vice presidente del comitato Basilicata di Komen Italia, Laura Tosto e Maria Merlino, il consigliere regionale Nicola Morea, il delegato dell’Asm, Rocco Eletto, il presidente della Fip Basilicata, Giovanni Lamorte, il presidente della Virtus Matera, Eustachio Papapietro.
La prima parte della giornata inaugurale è stata dedicata agli studenti degli Istituti Superiori per raccontare l’importanza del benessere fisico, dello sport, della prevenzione da affrontare senza paura. Hanno raggiunto il PalaSassi gli studenti del Liceo Artistico Levi, del Liceo Scientifico Dante Alighieri e dell’Istituto Industriale Pentasuglia di Matera.
Ospiti le squadre Asd Riva dei Greci Basket Bernalda e EISI Basket con una dimostrazione di baskin, basket inclusivo e gli atleti della Nazionale Italiana Golden Players Over 45/50 e della squadra della serie B della Virtu Matera. Un’occasione per parlare anche di sport inclusivo trascorrendo una giornata all’insegna della crescita personale, sportiva e umana di tutti i partecipanti e dei giovani studenti in particolare. Il pomeriggio di domenica i giocatori della Virtus indosseranno il ribbon Komen durante la prima partita del play per continuare nella cornice del PalaSassi a celebrare i valori della prevenzione e della solidarietà.
L’iniziativa è stata sostenuta da Heidelberg Materials, Studio pm srl e O-Vision e dai volontari del comitato regionale di Komen Italia, affiancati dalla collaborazione consolidata dell’Associazione Volontari Open Culture 2019 e dall’Associazione Santissima Addolorata Matera.
Michele Capolupo
La fotogallery della prima giornata di Race for the cure (foto www.SassiLive.it)