Con una lettera inviata al settore Manutenzione Urbanistica, ufficio impiantistica sportiva del Comune di Matera, il rup del Comune di Matera, Nicola Sacco, ha comunicato che “dal 19 febbraio 2025 dovrà essere inibito l’utilizzo dei settori “Curva Nord” e “Gradinata Franco Mancini” dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno di Matera, atteso l’imminente intervento di realizzazione del “Parco del Campo” relativo alla riqualificazione dell’impianto sportivo materano”.
Nella lettera il rup dichiara che “a seguito di formale consegna dei lavori sarà trasmessa planimetria delle aree consegnate alla Ditta Appaltatrice dei lavori, da considerarsi quali aree di cantiere e per le quali dovrà essere assicurato il divieto di accesso e utilizzo”.
Michele Capolupo
Il 26 agosto del 1979 la gloriosa gradinata fu inaugurata in occasione della partita di coppa Italia Matera-Udinese, giornata storica per il calcio materano, ero presente alla prima assoluta in una gradinata nuova di zecca, con uno stadio stracolmo di gente in un’atmosfera emozionante in cui il risultato passò quasi inosservato (vinse l’Udinese come da pronostico per 2-0). Vidi la costruzione della gradinata giorno dopo giorno in quella magica estate del 1979, con un viavai di camion e betoniere giorno e notte, fu una lotta contro il tempo per riuscire ad avere lo stadio pronto ed omologato per le partite interne di coppa Italia e per il campionato di B, evitando di andare a giocare in campo neutro a Bari, tutto questo grazie al grandissimo presidente Salerno che regalò ai materani la possibilità di vedere il Matera nel proprio stadio, quel Matera epico e irripetibile che compì una memorabile impresa sportiva.
Se ne va un pezzo glorioso del mitico XXI Settembre-Franco Salerno che ha “visto” e fatto vedere partite che hanno fatto la storia del calcio materano.