Cinque titoli italiani e una passione per il tiro con l’arco che nasce e cresce a Potenza.
Una stella splende nella storia dell’ASD Arcieri Lucani Potenza. Durante l’assemblea nazionale della Federazione Italiana Tiro con l’Arco tenutasi il 16 febbraio 2025 a Roma, la società potentina ha ricevuto la Stella di Bronzo Fitarco per meriti sportivi, un prestigioso riconoscimento che premia le società che hanno conquistato titoli italiani nel corso della loro storia. Quest’anno l’ASD Arcieri Lucani celebra anche il 25° anniversario di attività.
Un momento di grande emozione, con la dirigenza potentina visibilmente commossa e con qualche lacrima a segnare il valore del traguardo raggiunto.
Nel caso degli Arcieri Lucani, la Stella di Bronzo è il giusto premio per i cinque titoli italiani conquistati negli ultimi anni, un risultato che testimonia la passione, l’impegno e la dedizione degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della società.
I titoli italiani che hanno portato alla Stella di Bronzo:
2018: Squadra Maschile Arco Nudo Ragazzi (Miglionico Daniele, Vendegna Gianmarco, Mazzilli Mattia)
2020: Squadra Maschile Arco Nudo Allievi (Milano Stefano, Miglionico Daniele, Vendegna Gianmarco)
2022: Squadra Maschile Arco Nudo Juniores (Miglionico Daniele, Vendegna Gianmarco, Mazzilli Mattia)
2022: Individuale Femminile Arco Nudo Allieva (Rotundo Ludovica)
2023: Squadra Maschile Arco Nudo Juniores (Mazzilli Mattia, Signa Salvatore, Miglionico Daniele)
Il palmarès indoor dell’ASD Arcieri Lucani non si ferma qui. La società vanta anche numerosi altri podi, tra cui 6 medaglie d’argento e 2 bronzi ai Campionati Italiani. Inoltre, la squadra Allievi Maschile Arco Nudo detiene ancora il record italiano di punti nella sua categoria con il punteggio di 1430, ottenuto il 16 marzo 2019 a Matera con Vendegna Gianmarco, Miglionico Daniele e Milano Stefano, migliorando di 6 punti il loro stesso record precedente a Noicattaro (BA).
Un aspetto particolare di questi successi è che sono stati raggiunti da giovani atleti, nati e cresciuti a Potenza, che hanno iniziato e continuano la loro carriera agonistica nella propria città. Questo è motivo di grande orgoglio per la società e per l’intera comunità potentina, che vede crescere nuovi talenti nel mondo del tiro con l’arco.
La Stella di Bronzo Fitarco è un importante riconoscimento per l’ASD Arcieri Lucani Potenza, che celebra così i suoi primi 25 anni di attività. Un traguardo che premia il lavoro svolto e che rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio, con l’obiettivo di elevare sempre più il nome della Basilicata nel panorama nazionale del tiro con l’arco.
Dichiarazione del presidente Antonio Scucciamarra dell’ASD Arcieri Lucani Potenza: “Siamo onorati di ricevere questa Stella di Bronzo, che rappresenta il coronamento di anni di sacrifici e successi. Ringrazio tutti i nostri atleti, i tecnici, i dirigenti e le famiglie che ci sostengono. Questo riconoscimento è un motivo di orgoglio per tutta la città di Potenza e ci sprona a continuare a lavorare con passione e dedizione per raggiungere nuovi traguardi”.
Dichiarazione del vice presidente Antonello Sabia, che fa parte dello staff dei tecnici dell’ASD Arcieri Lucani Potenza: “Il percorso che ci ha portato a questo straordinario riconoscimento non è stato facile. Ogni vittoria è il frutto di un duro lavoro, di serietà e costanza negli allenamenti da parte dei ragazzi, che, nonostante gli impegni scolastici, hanno sempre dato il massimo per raggiungere questi risultati. Ma dietro a questo successo ci sono anche le famiglie, che ci supportano in modo costante e generoso, aiutandoci nelle trasferte e facendosi carico di tanti impegni, spesso sacrificando anche il loro tempo libero. La loro presenza e il loro supporto sono essenziali per noi e per i ragazzi, e questa vittoria è anche loro. Un grazie va a tutto lo staff tecnico, ai soci atleti della nostra società, che con il loro impegno e spirito di collaborazione contribuiscono a creare un ambiente unico e familiare. Per noi, questo è fondamentale, perché non è solo l’aspetto sportivo a essere importante, ma anche i valori che i ragazzi acquisiscono attraverso lo sport. Il nostro obiettivo è che diventino, più che campioni, persone con valori solidi che porteranno con sé per tutta la vita. Siamo davvero orgogliosi di quello che abbiamo raggiunto insieme, come squadra”.
Feb 18